Politica - 09 novembre 2017, 07:10

Il Pd sulla crisi del comune di Moncalieri: "Ci sono le condizioni per proseguire il mandato"

Il segretario regionale Gariglio e quello metropolitano Carretta invitano Paolo Montagna a trovare un nuovo accordo con i Moderati in vista del delicato consiglio comunale di questa sera

Il Pd sulla crisi del comune di Moncalieri: "Ci sono le condizioni per proseguire il mandato"

Questa sera è in programma un delicato consiglio comunale a Moncalieri, dopo le dimissioni avvenute due settimane fa del sindaco Paolo Montagna.

In questi giorni si sono susseguite le prese di posizione e gli inviti a ricomporre la frattura tra il primo cittadino, espressione del Partito Democratico, e i Moderati. Il segretario regionale del Pd, Davide Gariglio, assieme a quello metropolitano Mimmo Carretta, ha scritto una lettera invitando Montagna a proseguire il mandato, ritirando le dimissioni: "Abbiamo potuto apprezzare l’apertura del sindaco per contribuire a una positiva conclusione della crisi in atto a Moncalieri".

"La disponibilità a scorporare, congelare per cinque anni e ridiscutere in consiglio quella parte del progetto di riqualificazione della ex-DEA sulla quale i Moderati hanno espresso delle perplessità, ovvero l’incremento di superficie commerciale prevista nell’ultima versione del progetto, riteniamo sia un segnale importante di dialogo", prosegue la nota dei vertici del Partito Democratico.

"Siamo convinti che ci siano le condizioni per superare l’empasse e poter ridiscutere insieme un patto di mandato per i prossimi tre anni di consiliatura. L'obiettivo", conclude la nota, "deve essere quello di condividere insieme priorità e scelte, a partire dal reingresso dei moderati in Giunta".

L’Assemblea locale del circolo del Pd di Moncalieri, riunitasi per fare il punto della situazione a seguito delle dimissioni del Sindaco Montagna, ha dichiarato quanto segue: "Ringraziamo i segretari regionale e provinciale del Pd, rispettivamente Davide Gariglio e Mimmo Carretta, che hanno aperto un tavolo di crisi con gli alleati Moderati con l’obiettivo, che condividiamo, di salvaguardare il Governo di Moncalieri e insieme l’alleanza storica con il movimento dei Moderati, ora tanto più strategica in vista delle prossime elezioni politiche e regionali".  

"Prendiamo atto che, pur avendo noi depoliticizzato il voto che, per ordine del Tribunale Amministrativo Regionale, il Consiglio Comunale sarà chiamato a esprimere sul progetto Dea, permane da parte dei Moderati la connotazione politica della vicenda. Conseguentemente, i Moderati hanno chiesto al Partito Democratico di individuare uno spazio che consenta alla maggioranza di potersi esprimere unitariamente".

"Per queste ragioni, con grande senso di responsabilità, l’Assemblea locale del Pd ha chiesto al Sindaco, considerato che già sono state accolte e assolte le richieste dei Moderati sul fronte dell’altezza degli edifici in progetto, così come dell’utilizzo delle risorse derivanti dallo stesso ai fini della salvaguardia del territorio, di approfondire ogni strumento disponile che consenta di superare le perplessità dei Moderati, perplessità che condividiamo, sull’estensione della piattaforma commerciale rispetto al progetto originario".

“Il Sindaco si è fatto carico di sintetizzare una proposta che, pur nella consapevolezza che la destinazione commerciale è ammessa dal vigente PRGC, salvaguardi da potenziali impatti negativi che potrebbero sortire dall’incremento della destinazione commerciale sul commercio del Centro Storico, già fortemente in sofferenza", ha dichiarato Danilo Lanè, segretario del Pd di Moncalieri.

"Auspichiamo che tale iniziativa risponda alle istanze dei Moderati di cui ci siamo responsabilmente fatti carico e che, soprattutto, ciò consenta di affrontare il vero nodo politico che ci interessa e che il Sindaco ha posto con le sue dimissioni: un patto di legislatura vero e definitivo, con l’ingresso dei Moderati in Giunta e obiettivi condivisi da qui alla conclusione del mandato che ci hanno dato i cittadini elettori”.

Favorevole ad una positiva soluzione della crisi è anche il consigliere della lista civica Alleanza per Moncalieri Gianfranco Demontis: "Il mio voto, da sempre coerente, sarà favorevole e convinto al progetto di riqualificazione dell'area ex Dea", ha scritto sulla sua pagina Facebook. "Che gran bella cosa (per me) la libertà di pensiero e delle conseguenti scelte politiche. Purtroppo è evidente che a Moncalieri la politica non fa Politica. Maiuscole e minuscole non sono scritte a caso", ha concluso Demontis.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU