Cultura e spettacoli - 15 novembre 2017, 13:45

32 i musei piemontesi "a misura di famiglie" grazie al progetto "Nati con la Cultura"

In questi musei inoltre è possibile accedere gratuitamente con il Passaporto Culturale nel primo anno di vita di un bambino, insieme a due accompagnatori adulti

32 i musei piemontesi "a misura di famiglie" grazie al progetto "Nati con la Cultura"

Sono ben 32 i musei piemontesi a misura di famiglie e bambini che si sono accreditati al progetto “Nati con la Cultura” , iniziativa che si pone l’obiettivo di rendere accoglienti i luoghi del sapere ai più piccoli e alle loro famiglie fin dai primi anni di vita.

Nell’area del capoluogo piemontese e nella provincia di Torino figurano: Borgo e Rocca Medievale, Camera Centro per la Fotografia, GAM Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, Museo Egizio, MAO Museo d’Arte Orientale, MEF Museo Ettore Fico, MUSLI Museo della scuola e del libro per l’infanzia - Palazzo Falletti di Barolo, Museo Nazionale del Cinema, MAUTO Museo Nazionale dell’Automobile, Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, Palazzo Madama - Museo d’Arte Antica, PAV Parco d’Arte Vivente, Pinacoteca dell’Accademia Albertina, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, la Venaria Reale, Palazzina di Caccia di Stupinigi, Infini.TO Parco Astronomico.

In questi musei inoltre è possibile accedere gratuitamente con il Passaporto Culturale nel primo anno di vita del bambino, insieme a due accompagnatori adulti (un ingresso per ognuno dei musei accreditati).

I dati raccolti durante le ricerche e i focus group con musei e genitori hanno prodotto un Decalogo per la realizzazione di un museo “a misura di bambino”, una serie di buone norme che, se rispettate insieme ai servizi sopra indicati, permetteranno anche ad altri musei di ottenere la certificazione “Nati con la cultura”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU