Eventi - 15 novembre 2017, 16:18

Ultimo fine settimana a Pavarolo della mostra su Felice Casorati

Si chiude domenica 19 con una passeggiata alla scoperta dei luoghi di Casorati e Daphne Maugham

Ultimo fine settimana a Pavarolo della mostra su Felice Casorati

Domenica 19 novembre, dalle ore 15 alle 18, è l'ultimo giorno per visitare la mostra sulle opere di Daphne Maugham Casorati, moglie di Felice Casorati, “Nature morte, nature vive. Felice Casorati dialoga con Daphne Maugham”, allo Studio-Museo Casorati di Pavarolo.

Si chiude con una passeggiata artistico-culturale a Pavarolo, nei luoghi che furono d'ispirazione all'arte di Felice Casorati e Daphne Maugham. La passeggiata ha inizio alle 15 di fronte allo Studio-Museo di via del Rubino 9 e si conclude nel giardino di Casa Casorati di via Maestra, sempre a Pavarolo, che per l'occasione apre le porte al pubblico. La partecipazione è gratuita.

Dall'inaugurazione il 15 ottobre, la mostra è stata visitata da circa 1.000 visitatori, nei cinque fine settimana d'apertura al pubblico, e ha ospitato sei workshop di pittura per gli allievi della scuola elementare di Pavarolo e per un gruppo di studenti privati.

In mostra vi sono dodici quadri raffiguranti “nature morte” di Daphne Maugham Casorati, in dialogo con un disegno di Casorati del 1931 – l'anno in cui Felice e Daphne si sposano e comprano la casa di Pavarolo – nel quale il maestro ritrae proprio la moglie. L'esposizione è stata curata dal critico e storico dell'arte Francesco Poli.

Lo Studio-Museo casorati di Pavarolo riaprirà al pubblico nella primavera 2018. Il concetto di “dialogo” sta alla base delle linee artistico-culturali scelte dal curatore Francesco Poli, in sinergia con l’Archivio Casorati e l'Amministrazione Comunale di Pavarolo. L'idea è quella di ospitare nello Studio-Museo opere di artisti che entrino in dialogo con Felice Casorati. Dialoghi virtuali ma dal forte impatto visivo, alternando ogni volta artisti vicini a Casorati ad altri invece volutamente lontani. In primavera gli appuntamenti “dentro e intorno” al museo.

Non solo mostre, ma eventi diversificati volti ad avvicinare all’arte visiva pubblici differenti. Si replicherà il Laboratorio rivolto ai bambini, innovativo progetto mirato a sviluppare una sensibilità creativa libera dagli schemi, le conversazione sull'arte, gli incontri fra il pubblico e esperti sulle opere esposte, si replicheranno le passeggiate culturali organizzate dall’associazione SaperePlurale e, infine, il contest di pittura en plein air, per rivisitare con il linguaggio dell’arte visiva, il paesaggio e l’architettura del paese di Pavarolo.

Per l'ultimo wekend di apertura, la mostra è visitabile sabato 18 e domenica 19 novembre con orario 15-18, a ingresso libero. Lo Studio-Museo Casorati si trova a Pavarolo (TO), in via del Rubino 9.

Per informazioni sono consultabili i siti internet: www.pavarolo.casorati.net e www.comune.pavarolo.to.it.

L’Apertura dello Studio-Museo Casorati di Pavarolo è stato possibile grazie all’Amministrazione Comunale di Pavarolo, all'Archivio Casorati e al sostegno della Compagnia di Sanpaolo.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU