Attualità - 18 novembre 2017, 13:05

Portierato di quartiere per i senzatetto: la Circoscrizione 4 apripista

Il presidente Claudio Cerrato: "È anche con strumenti del genere che si ravviva la reciprocità e si combattono le disuguaglianze"

Portierato di quartiere per i senzatetto: la Circoscrizione 4 apripista

Non solo l'emergenza freddo e ripari, ma anche l'inclusione. Sono tante le questioni al vaglio sul tema senzatetto. Non a caso, nelle ultime settimane, l'attività dell'Aipsd, l'associazione italiana persone senza fissa dimora, si sta intensificando.

Dopo la raccolta di sacchi a pelo termici, è arrivata nuovamente la sponda della Circoscrizione 4, che con l'associazione sta mettendo sul tavolo un progetto di inclusione e reinserimento sociale. L'idea di partenza è quella di un portierato di quartiere: un luogo (che dovrebbe essere nei pressi dell'associazione di quartiere) dove i senza dimora possano gestire una rete di domanda e offerta di bisogni e servizi di prossimità per i residenti.

In altre parole, un centro in cui fornire informazioni, mettere in contatto le necessità degli abitanti con chi possa dare risposta e svolgere compiti di aiuto al vicinato. L'obbiettivo è quello di un presidio del territorio, al contempo riattivando chi è inattivo rispondendo alla richiesta di servizi.

"Sicuramente è un progetto che attraverso la collaborazione e le sinergie tra i soggetti del quartiere può ricreare una comunità", commenta il presidente della Circoscrizione 4 Claudio Cerrato. "È anche con strumenti del genere che si ravviva la reciprocità e si combattono le disuguaglianze".

Bernardo Basilici Menini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU