Il 21 novembre ricorre la “Giornata nazionale degli Alberi”, istituita dalla Legge n. 10 dell’’anno 2013. L’obiettivo di tale giornata è la valorizzazione del patrimonio arboreo e boschivo e l’attuazione di politiche per la riduzione delle emissioni e il miglioramento della qualità dell’aria, per la prevenzione del dissesto idrogeologico e la protezione del suolo.
In tale orizzonte, recita la Legge del nostro Stato, è auspicato il coinvolgimento delle generazioni più giovani affinché crescano nella responsabilità di tutelare gli spazi verdi e l’intero ecosistema.
A tale proposito l’Amministrazione Comunale ha invitato due classi delle Scuole primarie di ogni Istituto Comprensivo, in rappresentanza di tutti gli alunni chivassesi, a partecipare al momento pubblico che sottolineerà la ricorrenza e che si terrà il giorno 21 novembre alle ore 10 nell’area verde presente nei pressi della caserma della Polizia Stradale, compresa tra la via Borsellino e la linea ferroviaria.
Il nuovo albero che sarà messo a dimora, sarà una quercia e ricorderà le 109 bambine ed i 116 bambini di Chivasso nati nel 2016.
“Nel gesto simbolico di irrigare il nuovo albero vogliamo esprimere il nostro impegno per la cura dell’ambiente, che è il vero tesoro che consegniamo alle generazioni future”. sottolinea il Sindaco Claudio Castello.