Attualità - 21 novembre 2017, 09:23

Una biblioteca a misura di bambino: con Ula e Op si cresce leggendo

E' stata inaugurata una nuova biblioteca per l'infanzia in corso Unione Sovietica: 3000 libri suddivisi in fasce d'età e tanti laboratori

Una biblioteca a misura di bambino: con Ula e Op si cresce leggendo

Da piccoli si usava impilare i libri per salirci sopra e sbirciare oltre un ostacolo, guardare nel buco della serratura, afferrare qualcosa troppo in alto per noi. Era un modo rudimentale di crescere, l'azione più istintiva che si potesse fare con dei volumi rilegati. Chi l'avrebbe detto, allora, che proprio queste sarebbero poi state le fondamenta per il nostro futuro?

A Torino c'è chi cura l'educazione dell'infanzia per migliorarne la qualità della vita e sostenere i genitori: è l'associazione Ulaop - Luogo Amico dei Piccoli, che, grazie al contributo di Fondazione Crt e Fondazione Paideia, ha appena inaugurato la nuova biblioteca in corso Unione Sovietics 220/2.

L'obiettivo dell'associazione è di venire incontro ai più diversi bisogni delle famiglie, dando un supporto concreto attraverso spazi e attività ricreative e di aggregazione sociale. I bambini vengono così stimolati allo sviluppo della creatività, all'apprendimento e all'autonomia, per crescere più forti e in armonia con i coetanei.

Proprio per questo, con la sua nuova programmazione, la Biblioteca Ula e Op si pone come luogo accogliente in cui crescere sfogliando libri in mezzo ai colori e all'allegria. Le bibliotecarie guideranno i bambini nella scelta dei volumi più adatti, ma non mancheranno albmum da disegno e fumetti.

Da 0 a 10 anni, tutti potranno trovare da Ula e Op un libro capace di incantarli: circa 3000 titoli raccolti grazie al progetto "Dona un libro, vale un Sorriso".

In biblioteca si sviluppano laboratori di lettura creativa e di discussione, per accompagnare lo sviluppo cognitivo, emotivo e socio affettivo dei bambini.

All'inaugurazione, lo scorso sabato, i genitori hanno avuto modo di ammirare i locali ristrutturati e conoscere tutti i dettagli sulle attività al loro interno. Alla festa è intervenuto anche l'artista Vittorio Campanella, che tiene alcuni dei laboratori durante l'anno, e ha intrattenuto i bambini con vivaci giochi multicolore.

Proprio oggi parte il primo laboratorio, "Squadra di esplorazione per avventurieri coraggiosi", dalle 17 alle 18.30, dedicato alla fascia d'età 4-6 anni-

La biblioteca è aperta lunedì e mercoledì dalle 10 alle 12, martedì e giovedì dalle 16 alle 18. Per informazioni: www.associazioneulaop.it

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU