Politica - 22 novembre 2017, 09:25

Crisi Embraco, anche Nichelino al fianco dei lavoratori

Il sindaco Tolardo e l'assessore al Lavoro Verzola auspicano prima di tutto il ritiro della disdetta degli accordi sindacali da parte dell'azienda

Crisi Embraco, anche Nichelino al fianco dei lavoratori

Non ci sono notizie positive per i lavoratori dell'Embraco. Ieri si è tenuto il Tavolo regionale sulla crisi dell'azienda di Riva presso di Chieri in cui lavorano 25 nichelinesi. Purtroppo per il momento l'azienda non ha presentato proposte per il futuro, atto che potrebbe permettere la concessione degli ammortizzatori sociali ai lavoratori.

Non solo: la Fiom Cgil ha comunicato che l'azienda, che occupa 550 lavoratori, ha disdetto tutti gli accordi sindacali interni, andando a tagliare la parte di retribuzione dei lavoratori contrattata a livello aziendale. Una situazione che l'assessore al Lavoro di Nichelino Fiodor Verzola stigmatizza. "Pare una provocazione – dice Verzola presente al Tavolo regionale di questa mattina in rappresentanza della Città di Nichelino – E' assolutamente inaccettabile. Se ne ha notizia il giorno prima dell'apertura della seduta del Tavolo regionale a cui partecipano i rappresentanti dell'impresa. Chiedo ufficialmente il ritiro della disdetta degli accordi sindacali".

"Purtroppo, come Comuni, non abbiamo a disposizione molti strumenti - prosegue Verzola - E' necessario portare la questione della crisi a un livello superiore, a un tavolo ministeriale. Il Governo deve prendere atto di quanto sta accadendo, e trovare una soluzione. Ad oggi non conosciamo ancora cosa l'azienda vuol fare nel prossimo futuro e questa mancanza di chiarezza impedisce ai lavoratori di accedere agli ammortizzatori sociali. Faremo tutto quello che serve per tutelare i lavoratori".

Il sindaco Giampiero Tolardo aggiunge che Nichelino continuerà ad essere vigile. "Auspichiamo naturalmente una pronta soluzione della crisi, ma manterremo comunque alta l'attenzione sulla vicenda con prossime iniziative". Nessuno si arrende all'ineluttabilità di perdere i posti di lavoro.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU