Attualità - 23 novembre 2017, 15:07

"Buffon è morto", ma è una bufala. Con un link che vi inganna facendovi sottoscrivere abbonamenti mangia-soldi

Torna una vecchia "fake news", questa volta contestualizzata con il dopo-partita di Juve-Barcellona. Per spingere gli utenti a fare clic su un link mangia-credito, si annuncia la morte del portiere della Juventus in un incidente stradale

"Buffon è morto", ma è una bufala. Con un link che vi inganna facendovi sottoscrivere abbonamenti mangia-soldi

Buffon è morto, anzi no. La "fake news" della prematura scomparsa del portiere della Juventus e della Nazionale era già stata diffusa in passato, ma da ieri notte è stata "attualizzata": Buffon infatti sarebbe deceduto in un incidente stradale di ritorno dallo stadio dopo la partita da Juventus e Barcellona. Tutto falso, per fortuna. Il portiere sta benissimo.

Meno bene stanno i poveri lettori, che incuriositi dalla notizia che hanno visto sui social network, hanno aperto il link che la conteneva. Cliccandoci sopra, infatti, non solo non compare alcuna notizia, né su Buffon né altro, ma si viene indirizzati a un sistema che iscrive automaticamente gli utenti a servizi a pagamento per i cellulari. 

Se ci si connette tramite smartphone, ci sono dunque altissime possibilità di sottoscrivere contratti "a propria insaputa", cioè senza il proprio esplicito assenso. A scoprire questa truffa è stato il sito Bufale.net, esperto a sgominare bufalari e siti fake.

Ma chi il link lo ha aperto cosa può fare? La cosa migliore è chiamare il proprio operatore telefonico e chiedere se risultano sottoscrizioni di qualche abbonamento on line. Se così è, fatelo immediatamente disattivare.

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU