Eventi - 24 novembre 2017, 10:52

RiseUp, tanti artisti sul palco delle Ogr per sostenere le terre colpite dal sisma

Appuntamento domenica sera alle 20.30 per l'evento di beneficenza con grandi nomi della letteratura e della musica

RiseUp, tanti artisti sul palco delle Ogr per sostenere le terre colpite dal sisma

Nicola Lagioia, Ascanio Celestini, Adriano Viterbini, Riccardo Sinigallia, Ares Tavolazzi, Luigi Tessarollo, Dado Moroni… Sono solo alcuni dei personaggi che domenica 26 novembre dalle ore 20.30 si alterneranno sul palco delle OGR di Torino in uno show senza precedenti. “RiseUp! – Musica e parole per Castelluccio di Norcia” è un evento di beneficenza che vede l’impegno di grandissimi nomi della letteratura e della musica.

Una serata unica e irripetibile. Non ci saranno infatti tanto presto occasioni in cui si potrà ammirare Nicola Lagioia, direttore editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino, che legge un brano sulle note di Adriano Viterbini, tra i più grandi chitarristi italiani. Oppure Ascanio Celestini, per la prima volta in scena con Riccardo Sinigallia (ex Tiromancino).

Ma questi sono solo due esempi. Molte altre sorprese sono in serbo per il pubblico, in un racconto sul tema della “rinascita” che vedrà duettare scrittori, musicisti, cantanti. I proventi della serata saranno devoluti in beneficenza alla ONLUS Per la Vita di Castelluccio di Norcia, per sostenere la ricostruzione del borgo colpito dal terremoto del 2016.

“RiseUp!” è un’iniziativa di Borgate dal vivo, il primo festival letterario delle Borgate alpine. Tutti gli artisti in scena: Nicola Lagioia, Ascanio Celestini, Antonella Lattanzi, Giulia Blasi, Daniela Mattalia, Elena Varvello, Adriano Viterbini, Riccardo Sinigallia, Tommaso Cerasuolo, Dado Moroni, Ares Tavolazzi, Luigi Tessarollo, Giorgio Mirto, Laura Arzilli, Federico Sirianni, Elisabetta Bosio, Michele Petrucci, Saulo Lucci, Lettrice Vis à Vis. Condurrà la serata Sara Zambotti (Caterpillar – Radio 2).

Oltre ai canali tradizionali, i biglietti sono acquistabili sulla piattaforma di crowdfunding Eppela, insieme ad altre interessanti ricompense, come libri, cene alle OGR e lenticchie IGP di Castelluccio. La campagna è possibile grazie a un importante partner internazionale, che sostiene non solo la musica, ma anche l’aspetto sociale dell’iniziativa: Nastro Azzurro.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU