Bolzano, Trento, Belluno conquistano i primi tre posti, su 110° province italiane, per qualità della vita nella classifica di ItaliaOggi. Questa mattina è infatti stata pubblicata la quotidiano la 19° edizione dell’indagine curata dal Dipartimento di statistiche economiche dell'Università La Sapienza di Roma.
La provincia di Torino conquista il 77° posto, scendendo di sette posizioni rispetto al 2016, quando si era piazzata al 70°. Meglio Roma che, in risalita, passa dall’88° posizione al 67°. Una classifica stilata prendendo in considerazione nove indicatori: affari e lavoro, ambiente, criminalità, disagio sociale e personale, popolazione, servizi finanziari e scolastici, sistema salute, tempo libero, tenore di vita. Proprio quest’ultimo, che utilizza parametri quali prezzi al consumo e valore immobiliare, fa ottenere alla provincia torinese il miglior piazzamento relativo, con un 15° posto.
Male l’ambiente (96°), il disagio sociale (83° mentre nel 2016 era 76°). Migliora di qualche posizione rispetto alla criminalità: se nel 2016 il torinese aveva ottenuto il 102° piazzamento, nel 2017 sale al 99°.
Posizione a metà classifica per i settori affari e lavoro (50°), servizi finanziari (64°), salute (53°) e tempo libero (64°).