Eventi - 29 novembre 2017, 20:50

Domani sera al Teatro Nuovo di Torino l'evento "Salute è Cultura"

Organizzato in occasione della giornata mondiale della Qualità

Domani sera al Teatro Nuovo di Torino l'evento "Salute è Cultura"

In occasione della giornata mondiale della Qualità, che si celebra di consuetudine nel mese di novembre, l’ASL Città di Torino aderisce all’iniziativa con il grande evento aziendale “Salute è Cultura” che si svolgerà domani, giovedì 30 novembre, alle ore 20.30 al Teatro Nuovo di Torino.

Un appuntamento organizzato in collaborazione con il Liceo Coreutico Teatrale e con il patrocinio della Città di Torino, articolato nella premiazione dei progetti aziendali concorrenti al premio Qualità ASL Città di Torino 2017, nel saluto e ringraziamento ai Dipendenti pensionati dell’anno e nel benvenuto ai nuovi assunti, con l’intervento dell’Assessore alla Sanità Antonio Saitta.

“L’idea che sta alla base dell’iniziativa è innanzitutto favorire la coesione tra due grandi strutture che si sono da poco unite, a costituire la asl unica cittadina, stimolando e valorizzando le varie professionalità e il loro impegno – spiega il Direttore Generale ASL Città di Torino, Valerio Fabio Alberti, promotore e forte sostenitore dell’evento – e con un bando di concorso premiare la progettualità aziendale, in grado di fornire risposte concrete ai bisogni di salute dei Cittadini della nostra Azienda”.

Sono tre gli ambiti di premiazione: 
1. Progetti di miglioramento gestionale/innovazione tecnologica rivolti all’efficienza e accessibilità ai servizi
2. Progetti di collaborazione fra servizi, professionisti e altri soggetti pubblici e privati
3. Progetti di miglioramento della comunicazione tra sanitari/altri professionisti e pazienti/utenti

Il progetto vincitore di ogni sezione riceverà un premio di 1.000 Euro, da reinvestire nell’implementazione del progetto stesso, a insindacabile giudizio di una giuria esterna composta da Franco Ripa, Commissario ASO San Luigi di Orbassano, Anna Cugno, Professore Associato del Dipartimento di Scienze economico-sociali e matematico-statistiche dell’Università degli Studi di Torino e Patrizia Bergese, CPSE Infermiere ASL di Asti.

“Mai organizzata in precedenza, questa serata di premiazione rappresenta un momento di condivisione per tutti coloro che quotidianamente lavorano per realizzare una Sanità vicina ai bisogni del cittadino; gli Operatori saranno protagonisti non solo con il loro lavoro e il loro impegno per garantire la qualità dell’assistenza – prosegue il Direttore Generale Alberti – ma soprattutto come persone, cui vogliamo far sentire tangibilmente la vicinanza e l’apprezzamento dei vertici aziendali e dei colleghi, non solo premiando i loro traguardi raggiunti, ma anche salutando e ringraziando per gli anni dedicati all’azienda quanti si avviano a una nuova fase di vita, sia accogliendo coloro che intraprendono quello che ci auguriamo essere l’inizio della loro miglior realizzazione professionale”.

I momenti di celebrazione aziendale saranno intervallati da esibizioni coreutico-teatrali degli artisti- studenti del Liceo Germana Erba presso il Teatro Nuovo di Torino.

EVENTO A INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU