Eventi - 29 novembre 2017, 09:27

Opere all'asta per sostenere il Museo d'arte Urbana di Borgo Campidoglio

Appuntamento per sabato alle 18.30, mentre nel pomeriggio tornano le visite al territorio

Opere all'asta per sostenere il Museo d'arte Urbana di Borgo Campidoglio

Sabato 2 dicembre 2017, nell'ambito della ottava edizione di "MAU & co. Il Museo d'Arte Urbana nel Borgo Campidoglio", inserita nel cartellone di Contemporary Arts Torino + Piemonte.

Alle 15.30 partenza dal sagrato della Chiesa di San Alfonso, corso Tassoni ang. via Cibrario, visita guidata gratuita alle opere del Museo d'Arte Urbana ed al Borgo Campidoglio con il Direttore Artistico Edoardo Di Mauro, in collaborazione con Abbonamento Musei Torino Piemonte, mentre alle 17 ci sarà la discesa dalla torretta di Piazza Risorgimento lato via Rosta, visita con guida al Rifugio Antiaereo, in collaborazione con il Museo Diffuso della Resistenza. Ingresso 4 euro. Prenotazioni Numero Verde 800 329 329
      
Dalle 18.30 alle 21.30, invece, presso la Galleria del MAU via Rocciamelone 7 c "L'Arte per il Museo d'Arte Urbana": artisti contemporanei di varie generazioni offrono un'opera per un'asta, condotta da Edoardo Di Mauro e Domenico Graglia, con quotazioni contenute, di lavori medio-piccoli il cui ricavato, sotto forma di donazione liberale, sarà impiegato unicamente a sostegno del mantenimento della sede del MAU. Ingresso libero e rinfresco offerto ai presenti.
Sarà possibile aderire anche acquistando, al costo di 20 euro, una OpenSourceCard del MAU, prodotta dal media partner Officine Brand, che dà diritto a sconti presso istituzioni culturali, musei, negozi, ristoranti.


Ci saranno opere di Gec, Ernesto Jannini, Angelo Barile, Corn79, Spider, Roberta Fanti, Marco Abrate REBOR, 3Vetro, Santo Leonardo, Roberta Toscano, Daniele D'Antonio, Leonardo Santoli, Theo Gallino, Alice Arduino, Giuliana Milia, Mono Carrasco, Gabriele Bosco, Ugo Venturini, Nk, Viola Gesmundo, Ion Koman, Gianni Cella, Massimo Romani, Davide Ferro, Alberto Bongini.
       

Per informazioni: 335 6398351
info@museoarteurbana.it
www.museoarteurbana.it



r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU