Chivasso - 05 dicembre 2017, 22:09

Borse di studio al Rotary Chivasso

Borse di studio al Rotary Chivasso

La cultura ed in particolare il sostegno alla cultura come momento di formazione della futura classe dirigente è il principio al centro di un progetto della Fondazione Rotariana “Vincenzo Gribaldo”, che da anni vede premiare gli studenti meritevoli del territorio. Le borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione, sono state consegnate nel pomeriggio di sabato 2 dicembre, con una cerimonia alla quale hanno presenziato il Presidente del Rotary, il dottor Giovanni Micca, il Presidente della Fondazione, Riccardo Barbero, Riccardo Martini che ha sempre seguito l’iniziativa, il Presidente di Distretto 2031, Mario Quirico, il sindaco Claudio Castello, l’Assessore regionale all’Istruzione ed alla Formazione, Gianna Pentenero, e don Davide Smiderle, Parroco del Duomo e “padrone di casa” della Chiesa Santa Maria degli Angeli, da anni affidata alle cure del Rotary, che ha ospitato la cerimonia. A sottolineare l’importanza di questo momento, sono stati numerosi anche i Sindaci del Chivassese che hanno voluto affiancare i giovani cittadini (delle scuole superiori e degli istituti professionali) che hanno ricevuto il riconoscimento per il loro impegno durante lo scorso anno scolastico. Sono stati premiati: Simone Amico che ha frequentato il terzo anno dell’istituto superiore “Europa Unita”, Sonia Bianco terzo anno all’Ubertini di Caluso, Federica Borri al quinto del liceo “Calamandrei” di Crescentino, Jacopo Maria Bosica quarto anni al “Martinetti” di Caluso, Andrea Calzavara secondo anno al “Calamandrei”, Silvia Capozzoli secondo anno al liceo “Isaac Newton” di Chivasso, Mirko Costa secondo anno all’Ubertini, Giorgia Faggionato quinto anno al “Newton”, Valentina Forneris quarto anno al “Calamandrei”, Roberta Maggiore quarto anno al “Newton”, Jacopo Mensa terzo anno al “Martinetti”, Eleonora Molinari secondo anno al “Newton”, Andrea Musso secondo anno al “Martinetti”, Simone Pinnisi quarto anno all’Ubertini, Francesca Ravazzi quarto anno all’Europa Unita, Simone Saroglia quinto anno all’Europa Unita, Martina Storniolo terzo anno al “Calamandrei”, Chantal Tubere secondo anno all’Europa Unita, Morena Caldarulo primo anno all’Europa Unita, Jamila Hilmy primo anno al “Newton”, Ivan Trucano primo anno all’Ubertini, Vita De Tullio primo anno al “Calamandrei”, Marzia Cena primo anno al “Martinetti”; per gli istituti professionali sono stati premiati: Letizia Falchi terzo anno alla “Casa di Carità Arti e Mestieri” di Castelrosso, Omar Malengo al terzo anno alla “Casa di Carità”, Daniela Manna al secondo anno al Cnos Fap di San Benigno, Stefano Reato al terzo anno al Cnos Fap, Noemi Papagna primo anno al Cnos Fap, Fabrizio Vigliotti primo anno alla “Casa di Carità” e Alessandro Artico per il conseguimento del diploma al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino.

Annarita Scalvenzo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU