Politica - 05 dicembre 2017, 17:23

Fondazione per il libro, Parigi: "Solo il 19 dicembre i soci prenderanno una decisione"

L'assessore risponde a un'interrogazione in consiglio regionale: "Al momento si stanno facendo alcune liquidazioni di crediti relativi agli anni precedenti"

Fondazione per il libro, Parigi: "Solo il 19 dicembre i soci prenderanno una decisione"

"Il futuro della Fondazione per il Libro, la musica e la cultura sarà definito il prossimo 19 dicembre, quando i soci decideranno se ricapitalizzazione o liquidare l'ente stesso".

Lo ha detto oggi in Consiglio regionale l'assessore Antonella Parigi, rispondendo, durante il question time, a un'interrogazione del consigliere Daniele Valle (Pd) sulla situazione debitoria dell'ente, nata dopo l'audizione dei revisori dei conti in Commissione.

La Parigi ha spiegato che "al momento, la Fondazione è impegnata in alcune liquidazioni di crediti relative ad anni precedenti". Valle aveva fornito qualche numero: "Per il 2016 - aveva spiegato - i debiti della Fondazione ammontano a oltre 6 milioni, di cui 2,28 verso i fornitori e 3,3 verso istituti bacari".

L’ente, che non ha scopo di lucro, è stato fondato nel 1994 e riveste un ruolo fondamentale per la promozione di vari eventi culturali, tra cui il Salone Internazionale del Libro, che da 30 anni di tiene a Torino. "Ad oggi - ha spiegato Valle - occorre chiarire nel minor tempo possibile assetti e prospettive del Salone stesso per consentire il regolare svolgimento della manifestazione anche nel 2018".

Nella legge del 22 novembre 2017, la Regione ha già previsto uno stanziamento pari a 1,5 milioni di euro da destinare, come prima opzione, alla ricapitalizzazione della Fondazione. Lo stesso Presidente della Regione Piemonte ha manifestato disponibilità nei confronti della ricapitalizzazione, rispetto ad un’ipotesi iniziale di messa in liquidazione della Fondazione. I fondi messi a disposizione dalla Regione andrebbero comunque integrati da parte di altri soggetti quali la Camera di Commercio di Torino, che ha già manifestato la propria disponibilità in merito. "In questo senso - ha aggiunto l'assessore Parigi - stiamo dialogando con la Fondazione per la cultura e con il Circolo dei Lettori, al fine di garantire il prossimo Salone".

Circa la richiesta di Valle all'assessore di fornire le percentuali di rimborso e i tempi di attesa dei fornitori della Fondazione per il Libro, nel caso si procedesse con la liquidazione della stessa, Parigi ha rinviato ogni discussione al 19 dicembre. "È prematuro parlare oggi di liquidazioni - ha spiegato - visto che non sono ancora state nemmeno deliberate".

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU