Politica - 05 dicembre 2017, 17:32

"Servizio ferroviario in tilt, interrogazione in consiglio regionale per chiarire le cause"

Sulla questione trasporti l'intervento di Federico Valetti (M5S)

"Servizio ferroviario in tilt, interrogazione in consiglio regionale per chiarire le cause"

Un ennesimo guasto ha mandato in tilt per tutta la mattinata il Servizio Ferroviario Metropolitano di Torino. Le cause del malfunzionamento non sono per nulla chiare, per questo presenteremo un'interrogazione in Consiglio regionale. Cosa sta facendo la Regione per evitare casi del genere in futuro? I pendolari dell'area metropolitana sono esasperati tra guasti e scioperi è ormai difficile affidarsi al servizio di trasporto pubblico. Quasi un atto di fede.

A ciò si aggiunge l'ormai consueta mancanza di informazioni fornite agli utenti, migliaia di viaggiatori sono finiti ammassati sui pochi treni rimasti disponibili senza alcuna notizia riguardo il prolungarsi dei disservizi.

I cittadini si fidano sempre di meno del trasporto pubblico, mentre il resto del mondo va in direzione opposta. I freddi numeri parlano chiaro, una recente indagine privata ha dimostrato come nel 2016 siano aumentati esponenzialmente i minuti trascorsi dai piemontesi in auto, ben 6 giorni e 180 km percorsi in più rispetto all'anno precedente. Un segnale evidente di sfiducia nei confronti dei mezzi pubblici. Per invertire la tendenza ognuno deve fare la propria parte, a cominciare dai controlli della Regione Piemonte.

Domani verrà presentata in commissione trasporti la proposta della Giunta regionale sui monitoraggi del servizio, inserita in legge regionale grazie all'iniziativa del M5S. E' il momento di renderla efficace e dimostrare che la Regione non è un ente inutile incapace di risolvere i problemi dei cittadini.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU