A Torino record negativo di diabetici, per il Nord Italia. A Palazzo Madama ha fatto tappa il secondo forum italo/danese sulla salute nelle città e sul rapporto tra urbanizzazione e malattie croniche non trasmissibili.
Torino, con circa 121mila persone affette da diabete, occupa in termini assoluti la quarta piazza nella graduatoria delle città metropolitane italiane per popolazione residente colpita dalla malattia, dopo Roma, Napoli e Milano.
Tuttavia il capoluogo piemontese è di gran lunga al primo posto tra quelle del Nord Italia in termini percentuali. A Milano, ad esempio, i 144mila residenti con diabete, su oltre 3,2 milioni di abitanti, rappresentano il 4,5% della popolazione. All'ombra della Mole i malati sono invece il 5,3% dei quasi 2,3 milioni di residenti.