Attualità - 06 dicembre 2017, 16:18

Tutto pronto per il 4° Trail del Pescatore a Fossano

Attesi oltre 600 tra atleti e appassionati di natura e movimento, molti in arrivo anche dalla provincia di Torino

Tutto pronto per il 4° Trail del Pescatore a Fossano

Ci sarà la neve, per la prima volta, sotto i piedi di runner e appassionati che parteciperanno il 17 dicembre prossimo alla 4° edizione del Trail del Pescatore, ultimo appuntamento stagionale con il trail.

Quattro percorsi: due non competitivi da 6 e 11 km e 2 competitivi da 18 e 26 km. in entrambi i casi la scelta sarà possibile effettuarla durante la corsa, valutando la propria condizione fisica sul campo. “La neve sarà la grande protagonista di questa edizione – ha detto Daniele Ghigo – presidente dell’ASD Sportification che organizza l’evento -. Abbiamo cercato di fare una edizione ancora più adatta a tutti, anche alle famiglie, aggiungendo la versione non competitiva da 6 km”.

“Le famiglie sono importanti perché vogliamo che il sentiero sia percorribile sempre e l’unico modo perché si conservi bene è che sia frequentato. I primi 10 km grazie soprattutto al CAI sono ormai sempre a posto, ma è importante che più persone possibile conoscano il percorso e lo frequentino, indipendentemente dalla corsa” ha precisato Luca Tavella del Team Sportification. Una macchina imponente, quella del Trail che vede in campo oltre 50 volontari tra team e volontariato operativo per il corretto svolgimento della gara che si inserisce nel Circuito UISP provinciale di cui sarà l’ultima gara della stagione.

“Siamo riusciti, nell’ultimo anno, a togliere ancora una buona parte di asfalto dal percorso, grazie alla disponibilità del proprietario di un terreno” ha spiegato Marco Aguzzi del Team Sportification. La conferenza stampa di questa mattina, mercoledì 6 dicembre, ha dato l’occasione agli organizzatori di spiegare nel dettaglio il vasto e articolato programma della manifestazione che prenderà il via già sabato 16 dicembre con un’alternanza di momenti di preparazione sportiva e dedicate alle famiglie e ai bambini.

“Quest’anno il villaggio del Trail sarà alla Bocciofila Forti e Sani che ha messo a disposizione la struttura che si adatta molto bene alle nostre esigenze” ha detto Daniele Ghigo.

SABATO 16 DICEMBRE:

Sabato 16 sarà possibile ritirare il Pacco Gara presso l’Info Trail di Sportification dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 17:30. Nello stesso luogo è previsto il seguente programma di incontri ed eventi rivolti sia ai professionisti della corsa che ai non addetti ai lavori:

Alle 11: incontro con New Balance: presentazione dell’azienda e possibilità di testare personalmente la nuova Hierro, scarpa da trail;

Alle 12: briefing Trail del Pescatore, a cura del Comitato Organizzatore;

Alle 12,15: AperiTRAIL aperto a tutti;

Alle 15,30: incontro con BV Sport: per conoscere l’abbigliamento compressivo e le sue tecnologie;

Alle 17 spazio dedicato al Gioco: divertimento con i Giochi di una volta, i più conosciuti da mamme e papà, tutti da scoprire per i più piccoli;

Alle 17,45: briefing Trail Del Pescatore, a cura del Comitato Organizzatore;

Alle 18: incontro con Topo Athletic: presentazione dell’azienda e del catalogo dei migliori prodotti;

Alle 19: AperiTrail aperto a tutti.

DOMENICA 17 DICEMBRE:

Dalle 7.30 alle 9.30 saranno distribuiti i pettorali e i pacchi gara al Villaggio del Trail in Piazza Milite Ignoto 5 (Bocciofila Forti e Sani). Per il ritiro del pettorale occorre presentarsi con la stampa della conferma di iscrizione.

Alle 9.45: briefing tecnico pre partenza, in Piazza Castello.

Alle 10 ci sarà la partenza del Trail da Piazza Castello. Anche l’arrivo come di consueto sarà in piazza Castello. La coincidenza con il mercato in via Roma ha spinto gli organizzatori a cambiare il primo tratto di percorso, ma senza spostare partenza e arrivo.

A partire dalle 12.30 sarà possibile partecipare alla polentata del Trail. Per i runner il buono pasto è incluso nell’iscrizione, ma sono disponibili buoni per tutti coloro che desiderano partecipare.

Alle 14 ci saranno le premiazioni, sempre al villaggio del Trail. Oltre ai premi della competizione, sarà l’occasione per la UISP provinciale di premiare gli atleti che si sono distinti nelle proprie categorie nell’arco del 2017.

Il percorso anche quest’anno toccherà quattro comuni: Fossano, Trinità, Sant’Albano Stura e Salmour rendendo la manifestazione una forma di promozione del territorio del Comune di Fossano e dei Comuni limitrofi coinvolti.

“Vi ringrazio perché siete folli e coraggiosi – ha detto il sindaco di Fossano Davide Sordella -. Questa manifestazione come le attività che svolge il CAI sul sentiero durante tutto l’anno sono stati tra gli elementi di forza dell’ingresso di Fossano nel Parco Fluviale di Cuneo di cui attendiamo la conferma a giorni, già anticipata dall’assessore Valmaggia. Voi incarnate i valori dello sport perché spingete sempre l’asticella un po’ più in alto, sarebbe bello in futuro correre lungo il fiume da Fossano a Cuneo”.

Una provocazione che il Team Sportification non esiterà a prendere in considerazione anticipando già che, nel cassetto, il sogno è quello di aggiungere la 50 km per la 5° edizione e arrivare ai 100 per la 10°.

Sarà possibile iscriversi e acquistare i buoni pasto sul sito www.traildelpescatore.it entro il 15 dicembre. Sarà inoltre possibile iscriversi anche il giorno stesso della manifestazione fino a esaurimento pettorali, ma non sarà più possibile partecipare al pranzo e non saranno garantiti i pacchi gara.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU