Cultura e spettacoli - 06 dicembre 2017, 18:42

La programmazione del Teatro Regio di Torino

Nella settimana che va dall’8 al 14 dicembre

La programmazione del Teatro Regio di Torino

Ecco i principali appuntamenti in calendario al Teatro Regio di Torino dall’8 al 14 dicembre.

A DICEMBRE LA GRANDE DANZA AL REGIO LO SCHIACCIANOCI E IL LAGO DEI CIGNI: I DUE CAPOLAVORI ASSOLUTI DI PËTR IL’IČ ČAJKOVSKIJ

Fino al 10 dicembre va in scena al Teatro Regio LO SCHIACCIANOCI di Pëtr Il’ič Čajkovskij, tratto dal racconto di E.T.A. Hoffmann. Il più natalizio dei balletti viene presentato qui nella celebre edizione italiana firmata nella coreografia da Amedeo Amodio, con le scene e i costumi di Emanuele Luzzati e nell’interpretazione dei Solisti e Corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment, primi ballerini Taylor Stanley e Ashley Bouder del New York City Ballet. Il balletto rivive in questa incantevole e fiabesca versione grazie al suo linguaggio colorato e immediato, con l’originale utilizzo di una voce narrante e dei giochi d’ombre. L’Orchestra del Regio e il Coro di voci bianche del Regio e del Conservatorio sono diretti da Alessandro Ferrari. Partner del Teatro Regio per questa produzione è IREN S.p.A.

Dal 13 al 19 dicembre il Balletto del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo torna al Teatro Regio dopo sei anni per il “classico dei classici”: IL LAGO DEI CIGNI, uno dei più noti e amati balletti del XIX secolo, con la coreografia di Marius Petipa e Lev Ivanov adattata da Konstantin Sergeev. Un successo di fama planetaria nell’interpretazione di una delle Compagnie più famose al mondo, uno spettacolo che incarna tutti gli ideali del tardo Romanticismo. Nei ruoli principali si alternano, nel corso delle recite, otto stelle del Mariinskij: la doppia anima di Odette / Odile sarà interpretata da Oksana Skorik, Anastasija Kolegova, Ekaterina Kondaurova e Olesja Novikova. Vestiranno i panni del principe Siegfried Xander Parish, Evgenij Ivančenko, Timur Askerov e Filipp Stëpin. La meravigliosa musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij è eseguita dall’Orchestra del Teatro Regio diretta da Gavriel Heine.

Presenting Partner del Regio per questo balletto è Leonardo.

IL REGIO IN PIEMONTE LE VOCI BIANCHE ALL’AEROPORTO DI TORINO E I REGI CORNI IN UN DOPPIO CONCERTO BENEFICO A TORINO

Giovedì 14 dicembre ore 18 nella Sala Imbarchi (Area Partenze) dell’Aeroporto di Torino, i bambini del Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” diretti da Claudio Fenoglio (anche solista al pianoforte) sono i protagonisti del quarto concerto della Stagione musicale realizzata in collaborazione con SAGAT Torino Airport. In programma, musiche di Gershwin, Bernstein, Shaw, Kander e Porter. Ingresso gratuito con registrazione. Info: www.aeroportoditorino.it.

Per Il Regio itinerante, rassegna di concerti in Regione eseguiti da formazioni di Artisti del Teatro Regio, questa settimana I Regi Corni sono gli artefici di due concerti di beneficenza, entrambi programmati a Torino nella giornata di venerdì 8 dicembre. Alle ore 16 presso la Residenza sanitaria assistenziale Le Terrazze di corso Toscana 204, “Concerto di Natale” con incasso a favore dell’UNICEF; info - Tel. 011.4513911. Alle ore 21, al Teatro Murialdo (Piazza Chiesa della Salute 17d), le offerte andranno a favore dell’Opera Torinese del Murialdo, per sostenere percorsi di formazione dei giovani nel mondo del lavoro: info - Tel. 347.4154740 e 392.2693513. Per i due appuntamenti benefici, l’ingresso è a offerta libera. L’ottetto I Regi Corni, formato da 8 professori di corno dell’orchestra del Regio, esegue pagine di Händel, Bach, Rossini, Weber, Wagner, Richter e tradizionali natalizie.

 

IL SABATO DEL REGIO PER IL NATALE CHE VERRÀ, LABORATORIO-GIOCO PER BAMBINI DAI 3 AI 10 ANNI

Sabato 9 dicembre alle ore 10.30 il Regio propone Operando a Natale: giochi, laboratori e visite animate per allietare con la musica e il teatro il periodo preferito dai più piccoli. L’iniziativa, della durata di due ore, è rivolta ai nuclei familiari con bambini dai 3 ai 10 anni. L’ingresso per gli adulti costa € 6 ed è gratuito per il bambino (uno per ciascun adulto pagante; per gli altri bambini del nucleo familiare è previsto il biglietto ridotto a € 5). Il laboratorio verrà proposto anche sabato 16 dicembre alle ore 10.30. Per informazioni e prenotazioni (entro giovedì 7 dicembre): Attività Scuola - Tel. 011.8815.209.

 

AL REGIO DIETRO LE QUINTE • VISITE GUIDATE ATTRAVERSO ITINERARI SEGRETI E CURIOSI DI UN GRANDE TEATRO D’OPERA

Le visite guidate al Teatro Regio, nel periodo in oggetto, sono previste alle ore 15.30 di martedì 12, mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre: l’ingresso costa € 6 per gli adulti; durata: 90 minuti. Sabato 9 dicembre sono in programma 2 visite, alle ore 11 e 11.45 (in questo caso, le visite durano 45 minuti e il prezzo di ingresso è di euro 5). Le visite sono a ingresso gratuito per gli under 16 e per i possessori dell’Abbonamento Musei Torino e Piemonte. Sono anche previste – solo su prenotazione – visite in lingua francese, spagnola e tedesca. Info e prenotazioni: tel. 011.8815.209.

 

IL BOTTEGHINO DEL REGIO

 

PROMOZIONE DI NATALE: per iniziativa degli Amici del Regio, è in corso un’imperdibile offerta legata a tre importanti titoli della Stagione d’Opera: acquistando un biglietto per Salome di Richard Strauss o per L’Orfeo di Claudio Monteverdi, oppure per il dittico di opere Il segreto di Susanna di Ermanno Wolf-Ferrari e La Voix humaine di Francis Poulenc, gli Amici del Regio ti regalano un secondo biglietto. Si può usufruire dell’offerta alla Biglietteria del Teatro Regio e a quella di Infopiemonte-Torinocultura.

 

Stagione d’Opera e di Balletto: alla Biglietteria del Teatro Regio sono in vendita i biglietti per tutti i titoli della Stagione: Lo schiaccianoci, Il lago dei cigni, Roberto Bolle and Friends e Turandot, Salome, L’Orfeo, Il barbiere di Siviglia, I Lombardi alla prima crociata, Evita, Il segreto di Susanna / La Voix humaine, Le nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte. I biglietti sono in vendita anche presso Infopiemonte-Torinocultura (via Garibaldi 2 - ore 10.30-18) e on line su www.vivaticket.it.

 

Stagione I Concerti: alla Biglietteria del Teatro Regio sono in vendita i biglietti per tutti gli appuntamenti della Stagione concertistica.

 

Al Regio in famiglia: vendita dei biglietti per tutti gli spettacoli e i concerti per le famiglie: La favola di Natale, Il carnevale degli animali, Il mio primo Barbiere, Ciottolino, Tutti dal Barbiere! e Riccioli di Barbiere.

 

Orari della Biglietteria: da martedì a venerdì 10.30-18; sabato 10.30-16: un’ora prima degli spettacoli

Biglietteria - Tel. 011.8815.241/242. Info - Tel. 011.8815.557 e www.teatroregio.torino.it

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU