Eventi - 14 dicembre 2017, 10:52

Domani esce "La (quasi) Impresa. Manuale d’uso per operatori culturali"

Il volume sarà presentato alle ore 18 al Polo del '900, alla presenza dell'assessore regionale alla Cultura Antonella Parigi

Domani esce "La (quasi) Impresa. Manuale d’uso per operatori culturali"

Domani, venerdì 15 dicembre, arriva in libreria “La (quasi) Impresa. Manuale d’uso per operatori culturali”. Un vademecum che descrive le trasformazioni in atto nel settore, accanto a spunti e riflessioni utili per coloro che desiderano o hanno già scelto di fare della cultura il proprio lavoro. 

Con oltre 1,5 milioni di occupati e un giro d’affari di quasi 90 miliardi di euro (che diventano 250 grazie a un forte effetto moltiplicatore), la cultura sta vivendo un importante processo di evoluzione, a partire proprio dai suoi nuclei originali e fondanti: i beni culturali e le performing arts. 


A metà tra profit e non profit sta nascendo, infatti, un nuovo traino per l’economia ad innovare sono soprattutto i giovani e le donne. A una condizione, però: liberarsi dalle catene di sussidiarietà e assistenzialismo e acquisire spirito e approccio imprenditoriale. Per dare un supporto in questa direzione è nato il manuale edito dal Gruppo 24 Ore e curato da Hangar. Re-inventare il futuro, programma di attività dedicato allo sviluppo del comparto culturale, nato nel 2014 in Piemonte e diventato una case history a livello nazionale.


La pubblicazione verrà presentata domani sera, venerdì 15 dicembre, alle ore 18, al Polo del ’900 di Torino (via Del Carmine 14). Saranno presenti Antonella Parigi, assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte, Alessandro Bollo, direttore del Polo del 900, e Giovanni Campagnoli esperto in project management di Hangar.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU