Basket - 17 dicembre 2017, 10:02

Serie C Gold:un'Auxilium dal cuore grande

Vottoria finale su Alessandra per 83 a 70

Serie C Gold:un'Auxilium dal cuore grande

A metà del secondo quarto il tabellone della Panetti segna 43 Auxilium CUS - 21 Zimetal Alessandria.

Torino sembra avere saldamente in mano la situazione, ma la Zimetal non è la squadra del primo quarto d’ora e rimonta fino al sorpasso, e oltre, fino al +4, salvo poi pagarne lo sforzo nei 4 minuti e mezzo conclusivi in cui non vede più il canestro.
Spietata, l’Auxilium CUS alimenta il suo finale di gara con un’incredibile carica nervosa e porta a casa la terza vittoria di fila e due punti pesantissimi. Perché strappati ad un avversario solido e perché guadagnati dopo averli quasi persi.
Nei primi due minuti Riviezzo mura per due volte le offensive avversarie, sale però anche a quota 2 falli e il coach cussino Porcella è già costretto a centellinare una delle sua armi migliori per contrastare lo strapotere fisico dell’avversario.
Due triple di Campanelli, dalla stessa mattonella, impattano il punteggio al 3’: 6-6. Gli ospiti giocano dentro, raccolgono falli (anche l’altro lungo Catozzi sale presto a 2) e si portano in testa: 8-11. Una lunghissima azione in cui, in corso d’opera la Zimetal si posiziona in maniera improvvisa a zona, cambia il volto della gara: Russano taglia in due la retroguardia ospite e appoggia il 10-11.
Torino guarda in faccia l’avversario e sale di tono in maniera impressionante, cominciando a dominare a rimbalzo difensivo e a ribaltare il gioco con dirompenti ripartenze.
Le letture cussine sono perfette anche quando la Zimetal riesce a piazzarsi: 3 di Di Matteo portano al sorpasso al 7’, poi altri 3 di Russano, quindi un canestro da sotto ancora di Di Matteo, dimenticato dalla difesa madrogna dopo un errore al tiro da fuori di Fantolino, danno il la ad un break di 10-0.
All’entusiasmo e all‘energia cussini la Zimetal oppone un gioco lento e prevedibile e si perde in tiri corti e senza rimbalzo che facilitano il cambio di fronte da parte dei padroni di casa. Contropiede di Campanelli per Russano, poi Di Matteo, proprio alla scadere, finalizza una circolazione con i fiocchi e chiude un primo quarto da incorniciare con i 3 del 23-13.
Stesso angolo, stesso tiro, stesso valore della conclusione, protagonista diverso per la giocata che apre il secondo quarto: il doppiaggio è opera di Fantolino: 26-13.
I gialloblu sono un fiume gonfio che scende rapido a valle travolgendo ogni cosa: Tiberti ha meno della metà degli anni di Cristelli ma nessun timore, prende la linea di fondo e la imbuca da sotto: +15 Aux CUS.
Per un paio di azioni la Zimetal appoggia il gioco dentro all’area cussina e ci ricava qualcosa, ma deve ricorrere spesso al fallo per fermare le euforiche offensive gialloblu: al 14’ i 4 di squadra sono già andati e Fantolino aumenta il distacco con 2 liberi.
Chiotti dà un paio di pennellate all’abbozzo di capolavoro e al 15’ Torino è sopra di 22 punti: 43-21.
Davanti ci sono però due quarti e mezzo, la Zimetal ci mette un paio di minuti scarsi per far capire che li farà trovare lunghissimi.
Un time-out di coach Vandoni restituisce alla partita un’altra Alessandria: la difesa biancorossa sale con uno zompo solo 3 gradini della scala dell’intensità, Cristelli prende la mira e al 17’ la rimonta impossibile di poco prima non sembra poi così impossibile. Palla dentro a Lemmi, canestro-e-fallo: 42-35 al 19’, il parziale è di 1-14. Torino pare prendere fiato dopo la sgroppata iniziale.
Chiotti archivia il primo tempo attaccando con decisione dal fondo: 47-37 al 20’.
L’intervallo smorza del tutto l’Aux CUS, la Zimetal lo capisce al volo e con Sollitto, Lemmi e Cardinale tura del tutto la falla: il sorpasso è di Cercolani: 47-48, cioè 0-12 in 3 minuti. Tiberti sblocca il punteggio e la squadra, che ora ribatte colpo su colpo.
Se di fatto la Zimetal la partita la perde più avanti, questo è l’esatto momento in cui non la perde l’Auxilium CUS, che, più usando risorse mentali che tecniche, si aggrappa agli ospiti e alla partita con un coraggio e un cuore unici. E getta il seme della vittoria.
Tre angolati di Di Matteo riportano al comando Torino in avvio di quarto periodo, Cercolani ribatte con i 5 del 60-64, ma poco dopo gli ospiti perdono per falli Lemmi, non proprio un’uscita di scena qualunque.
I cussini serrano ancora di più le fila sulla chiamata di zona che si trovano a fronteggiare: Russano prima segna in entrata con un tiro dolce dolce, poi la infila da tre per il 65-64.
Da un’emozione forte all’altra, la Zimetal sembra ancora girare la questione con Sanogo, chiamato due volte in causa da sotto: 69-70.
Nei successivi 4 minuti e 39 secondi in campo c’è solo Torino: Campanelli apre tutto capo per Chiotti, quindi recupera, serve allo stesso Chiotti che a sua volta assiste Riviezzo: 73-70.
In apnea non controllata, la Zimetal conclude corto un paio di volte e viene ancora trafitta, stavolta da Tiberti: esplosivo il suo attacco sulla linea di fondo chiuso con la mezza rovesciata del 75-70 al 38’.
Piove sul bagnato per gli ospiti: Tiberti recupera a metà campo e innesca Di Matteo: la giocata da 3 punti costa il quinto fallo a Sanogo e frutta il +8 cussino a 1’ dal termine.
Alessandria ci prova per due volte colpendo a stento il ferro senza neppure accennare alla costruzione del gioco, Russano meno sbrigativo ma va fino in fondo e fa 80-70 a 45 secondi dal traguardo.
Con due falli ancora da spendere, è un gioco da ragazzi per i cussini arrivare alla sirena. Prima però Cristelli si fa rubare palla da Campanelli, il cui terzo tempo rintocca gli ultimi istanti di gara e rimpolpa il bottino torinese a 13 lunghezze.

AUXILIUM CUS TORINO-ZIMETAL ALESSANDRIA 83-70
Parziali: 23-13, 47-37, 57-59
TORINO: Chiotti 14, Fantolino 5, Russano 15, Ripepi, Di Matteo 16, Riviezzo 6, Campanelli 15, Stola 2, Catozzi 2, Tiberti 8. All. Porcella.
ALESSANDRIA: Sollitto 15, Sanogo 15, Lemmi 9, Cercolani 10, Cardinale 5, Frattallone, Sindoni 2, Cristelli 14, Sabli n.e., Grossholz n.e. All. Vandoni.

R.G.


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU