Dopo una settimana di allenamenti esclusivamente dedicati alla preparazione della partita domenicale (come ormai non accadeva da tempo), la Juventus di Massimiliano Allegri affronta quest'oggi il difficile impegno di Bologna contro i rossoblu allenati da Roberto Donadoni. Una trasferta, quella del "Dall'Ara", da sempre insidiosa per i colori bianconeri come ha ricordato il tecnico juventino nella conferenza stampa della vigilia:
"È una partita di grande importanza, dobbiamo prendere i tre punti - ha dichiarato Allegri - storicamente a Bologna abbiamo sempre fatto fatica, sono state sempre partite combattute. Il Bologna è una squadra organizzata, hanno buona tecnica, corrono e non hanno pressioni di classifica. Servirà una squadra solida, altrimenti buttiamo a mare quello che abbiamo fatto contro Napoli e Inter".
Quella che va concludendosi è stata anche la settimana delle parole di Pavel Nedved a proposito di Paolo Dybala, protagonista in negativo nelle ultime uscite della Vecchia Signora:
"Nedved è il vice presidente della società, qualche partita a calcio l'ha giocata e quindi i suoi consigli ci stanno - ha commentato il mister livornese - Paulo ha margini di crescita, non è nella miglior condizione fisica ed è tanto che non fa gol: sono momenti che capitano a tutti, da affrontare con serenità. Ho detto a Dybala di pensare poco e fare tanto, la Juventus ha bisogno di lui. Se sarà titolare con il Bologna? Difficile, devo decidere se giocare con due o tre centrocampisti".
Ma quale sarà la formazione che tenterà di espugnare il campo degli emiliani?
"Bernardeschi? Ha già giocato nel ruolo di Dybala - ha ammesso l'allenatore campione d'Italia - sta crescendo e sono contento di lui. Ma non posso farli giocare tutti insieme, già non ho Cuadrado (che sarà disponibile contro la Roma ndr) quindi devo gestire bene i cambi. Marchisio? Devo ancora decidere come giocheremo a centrocampo. Pjanic? Potrebbe giocare titolare". Per il resto: "Chiellini rientra in settimana e Buffon va valutato: ha un problema al polpaccio che gli impedisce di allenarsi bene. Pjaca è rientrato tra i convocati, Lichtsteiner si è invece allenato con il gruppo. Alex Sandro? Si sta riprendendo. Rugani? Domani gioca o lui o Barzagli al fianco di Benatia".
Infine un commento sul netto miglioramento della fase difensiva:
"Non è questione solo della difesa, ma di tutta la squadra - ha confidato Allegri - l'atteggiamento della squadra è cambiato".
Per quanto riguarda gli avversari si giornata, il tecnico bolognese Roberto Donadoni ha fatto sapere di avere le idee chiare:
"Non voglio che la mia squadra pensi solo a non sbagliare o a non prenderle - ha avvisato l'ex CT della Nazionale (biennio '06-'08 ndr) - dovremo cercare di mettere la Juve in difficoltà, di attaccarla, sapendo che non sarà facile. Tutti dobbiamo dare il nostro meglio: solo così si può pensare di mettere in difficoltà una squadra con un organico così forte che quando guardo la loro panchina e ipotizzo una nostra formazione mi chiedo di cosa stiamo parlando".
PROBABILI FORMAZIONI
BOLOGNA (4-3-3): Mirante; Torosidis, Gonzalez, Helander, Masina; Poli, Pulgar, Donsah; Verdi, Destro, Okwonkwo.
ALLENATORE: Roberto Donadoni.
JUVENTUS (4-3-2-1): Szczesny; De Sciglio, Barzagli, Benatia, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Douglas Costa, Mandzukic; Higuain.
ALLENATORE: Massimiliano Allegri.