Dopo i concerti di Paolo Fresu e Noa, i prossimi appuntamenti torinesi de "La musica dei cieli" saranno nella settimana prima di Natale: domani, mercoledì 20 dicembre, arriva la danza magnetica dei Dervisci rotanti di Siria diretti dal musicista Noureddine Khourchid (ingresso a partire da 15 euro – www.ogrtorino.it) e in chiusura, venerdì 22 dicembre, l’inedito spettacolo “I Cerini di Santo Nicola” del cantautore italiano Vinicio Capossela, con l’apparizione straordinaria di Paolo Rossi (ingresso a partire da 25 euro – www.ogrtorino.it).
L’ensemble siriana, composto da 10 munhid, cantanti dell’ordine Shadhiliyya, e due danzatori dell’ordine Mawlawi, si è esibito in tutto il mondo grazie alla serietà del loro lavoro e alla precisione cristallina della loro esecuzione.
L’evento unico di Vinicio Capossela, invece, sarà una serata in omaggio a San Nicola, alle origini della leggenda moderna del Natale. Si tratterà di fatto della prima e unica messa in scena di un testo originariamente concepito come radiodramma, andato in onda la notte di Natale del 2002 e oggi proposta in una nuova versione arricchita dall’apparizione straordinaria di Paolo Rossi come ospite speciale.