Con un congresso organizzato a cura della sezione chivassese del Movimento Federalista Europeo presieduta da Lino Ciuffreda, Sindaco emerito della Città di Chivasso, e patrocinato anche dall’Amministrazione, comunale, si ricorda oggi, martedì 19 dicembre, l’Anniversario della firma della Carta di Chivasso.
L’appuntamento è per le 16, nel salone delle conferenze di Palazzo Einaudi, in Lungo Piazza d’Armi, con l’incontro organizzato in collaborazione con il Centro Studi sul Federalismo e Centro Studi Mario Alberto Rollier. L’evento si aprirà con il saluto di Andrea Torasso del MEF Chivasso e Stefano Moscatelli MFE Torino, quindi l’intervento “Giovani e lotta federalista” di Alberto Frasca, Presidente MFE Torino. Seguiranno le letture a cura degli studenti dell’Istituto Superiore “Europa Unita” su: “La Costituzione italiana: diritti, tutela delle minoranze, pluralismo. La Carta di Chivasso: rivisitazione in lingue delle minoranze italiane”. Seguirà l’intervento “L’Europa di oggi” con Marco Zatterin, vice direttore de “La Stampa” che dialogherà con gli studenti degli Istituti Superiori chivassesi. A seguire, i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio comunale di Chivasso, Gianni Pipino, del sindaco Claudio Castello, della Presidente della Regione Piemonte, della Presidenza del Consiglio regionale del Piemonte, della Presidenza della regione Valle d’Aosta, della Presidenza del Consiglio regionale della Valle d’Aosta e del Presidente del MFE Piemonte, Emilio Cornagliotti. Le conclusioni saranno affidate ad Alfonso Iozzo, Presidente del Centro Studi sul Federalismo e a Libero Ciuffreda, Presidente del MFE Sezione di Chivasso. L’Istituto Musicale “Leone Sinigaglia” di Chivasso firmerà l’intermezzo musicale con l’Inno alla Gioia, dalla Sinfonia n.9 Op. 125 di Beethoven. Alle 18, visita guidata con i giovani degli Istituti Superiori chivassesi alla mostra “I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza”, allestita nello spazio espositivo di Palazzo Einaudi e curata dall’Unitre di Chivasso. Al termine, aperitivo offerto dalla Presidenza del Consiglio comunale di Chivasso. La giornata si concluderà, alle 21 a Palazzo Rubatto, in piazza Carletti 2, con la presentazione del libro di Filippo Maria Giordano “Il crocevia della Carta di Chivasso: il contesto storico ed i suoi protagonisti” e a dialogare con l’autore sarà Beppe Busso, Presidente dell’Unitre.





