Attualità - 21 dicembre 2017, 21:08

La CUB Scuola Piemonte annuncia sciopero per il prossimo 8 gennaio

"Contro gli insegnanti diplomati magistrali una sentenza inaccettabile da parte del Consiglio di Stato"

La CUB Scuola Piemonte annuncia sciopero per il prossimo 8 gennaio

Con un pronunciamento che rovescia quanto stabilito da tutti quelli precedenti e, soprattutto, che non tiene conto dei diritti e della stessa vita di decine di migliaia di insegnanti che hanno un titolo abilitante all'insegnamento, che sovente peranni hanno lavorato come precari, garantendo il funzionamento della scuola pubblica, il Consiglio di Stato ha stabilito che le maestre diplomate magistrali non hanno diritto all'inserimento nelle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) e alla stessa assunzione a tempo indeterminato che molti si sono finalmente visto riconoscere a partire dal 2015.

Una sentenza inaccettabile che pone il governo di fronte alla necessità di trovare una soluzione che garantisca i diritti delle colleghe e dei colleghi. Soprattutto una sentenza che pone le colleghe ed i colleghi e le organizzazioni sindacali del comparto di fronte alla necessità di AGIRE senza porre tempo in mezzo a difesa di chi è stato colpito e dello stesso diritto di tutte e tutti a vivere in una situazione nella quale non possa avvenire che un titolo abilitante all'insegnamento possa essere “ritirato” con un tratto di penna.

Serve determinazione e solidarietà. Per questo motivo, la CUB Scuola Università Ricerca parteciperà allo SCIOPERO DELLA SCUOLA con manifestazione nazionale a Roma l'8 gennaio e sta già organizzando presidi locali, il primo a Torino di fronte all'Ufficio Scolastico Regionale mercoledì 27 dicembre alle ore 10, per porre le nostre rivendicazioni al Direttore Scolastico Regionale sta valutando un ricorso alla Corte di Giustizia Europea.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU