"La Conferenza Stato-Regioni ha espresso l’intesa su accordi di programma per la realizzazione di importanti strutture ospedaliere universitarie piemontesi e campane".
"E’ un fatto positivo per le due regioni ed è anche un segnale che si riattivano investimenti nella sanità"”, ad esprimere soddisfazione è il coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e assessore del Piemonte, Antonio Saitta.
Nello specifico si tratta del Parco della Salute di Torino, costituito da un polo della sanità e della formazione clinica (1040 posti letto) che assicurerà funzioni di altissima complessità oggi distribuite in diverse strutture ospedaliere vetuste e da un polo della ricerca universitaria. Il costo per la realizzazione dell’opera è di 455.959.111 euro, con un finanziamento a carico dello Stato di 142.478.259 euro e quello a carico della Regione di 7.501.740.
Via libera anche al “Parco della Salute e della scienza di Novara”: un progetto per la realizzazione di una struttura ospedaliera di 711 posti letti (in sostituzione dell’attuale) e di una struttura universitaria per la didattica e la ricerca. Il costo complessivo ammonta a 320.900.000 euro di cui 95.375.350 a carico dello Stato e 5.274.649 a carico della Regione.
Il finanziamento complessivo delle due strutture si completa con l’attivazione di un partenariato pubblico-privato, in cui l’intervento pubblico sarà di 250.400.000 euro e quello privato 525.619.111 euro per un totale di 776.019.111 euro.