Attualità - 22 dicembre 2017, 17:40

Nelle festività boom di presenze negli agriturismi di Campagna Amica

Già prenotato il 90% delle strutture piemontesi: lo sottolinea con favore Coldiretti

Nelle festività boom di presenze negli agriturismi di Campagna Amica

Tutto esaurito negli agriturismi di Campagna Amica del Piemonte per le festività natalizie. Andamento che conferma quanto queste tipologie di strutture siano sempre più scelte: in Piemonte nel 2016 ci sono state oltre 340 mila presenze in agriturismo di cui oltre la metà di turisti italiani (178 mila), seguiti da quelli svizzeri (44.514) e da quelli tedeschi (43.464). 

“La buona tavola, ma anche la garanzia di riposo e di tranquillità lontano dalle preoccupazioni e dalle città fanno preferire l’agriturismo – spiega Stefania Grandinetti presidente degli Agriturismi di Campagna Amica del Piemonte e agrichef - La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo resta la qualità più apprezzata degli agriturismi piemontesi che si confermano infatti come la più valida alternativa ai pranzi e ai cenoni casalinghi delle feste".

"Nella nostra regione contiamo circa 300 agriturismi di Campagna Amica dove, oltre all’aspetto culinario, offriamo – conclude Grandinetti -  una varietà di proposte che spaziano da attività sportive a quelle culturali e di benessere, fino a percorsi naturalistici ed archeologici: questo permette di far vivere ai nostri ospiti esperienze rurali uniche e di far apprezzare i nostri territori che in ogni stagione dell’anno hanno delle particolarità”.

Coldiretti ha messo a punto l’app Farmersforyou, in versione italiana e inglese, che permette di scegliere gli agriturismi dove poter soggiornare, i mercati di Campagna Amica, le fattorie e le botteghe dove poter comprare il vero Made in Italy agroalimentare.

Inoltre, sul sito www.terranostra.it e www.campagnamica.it è possibile trovare tutti gli agriturismi e le imprese accreditate.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU