Attualità - 29 dicembre 2017, 10:03

Il 2018 si presenterà con la solita serie di aumenti tra bollette e pedaggi

Tra le previsioni c’è un +5% nelle bollette del gas a gennaio ed il +3,5% per la corrente elettrica, senza dimenticare quella che sarà la crescita dei costi per l’energia, compresi i carburanti

Il 2018 si presenterà con la solita serie di aumenti tra bollette e pedaggi

Come ogni fine anno ecco l’arrivo degli aumenti per i prossimi 365 giorni, con la previsione circa 950 euro di rincari per famiglia in tutta Italia.

Tra le previsioni c’è un +5% nelle bollette del gas a gennaio ed il  +3,5% per la corrente elettrica, senza dimenticare quella che sarà la crescita dei costi per l’energia, compresi i carburanti. Secondo l’associazione Adusbef sono previsti 361 euro di spese in più, per beni di vario genere e 591 euro per le tariffe. Le bollette della luce sono destinate ad aumentare, per la riforma delle tariffe che penalizza gli utenti che totalizzano consumi minori.

La corrente elettrica ed il metano peseranno per 68 euro in più mentre l’acqua per 45 euro. Aumenti anche per le assicurazioni delle auto (+25 euro) e sui pedaggi autostradali (+40).

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU