Eventi - 12 gennaio 2018, 09:48

Barriera di Milano: oggi e domani ai Docks Dora “La notte delle botti: la festa della birra in botte”

Due serate dedicate alla degustazione, con birrai da tutta Italia e dal Belgio

Barriera di Milano: oggi e domani ai Docks Dora “La notte delle botti: la festa della birra in botte”

Sarà una festa destinata alla birra in botte quella che si svolgerà questa sera, dalle ore 18 alle ore 23, e domani, dalle ore 11 alle ore 23, ai Docks Dora di via Valprato 68, con una novità importante: una tensostruttura coperta e riscaldata, con 250 mq. di pavimentazione in legno.

Torna infatti, con la sua quinta edizione, “La notte delle botti”, un evento culturale, di conoscenza e assaggio, dedicato alle birre maturate in botte. Diversi gli ospiti: 2 i birrifici dal Belgio – Brouwerij Alvinne e Brouwerij Hof Ten Dormaal – e 8 quelli da tutta Italia – Black Barrels, Klanbarrique – Birrificio Italiano, Birrificio Menaresta, Birrificio Sant’Andrea BSA, Piccolo Birrificio Clandestino, Birrificio Indipendente Elav, Draco’s Cave e Bionoc.

Dopo i primi tre anni trascorsi nell’accogliente e casalingo cortile di Black Barrels a Torino, a partire dal 2017 “La notte delle botti” ha chiesto ospitalità al Tripel B, distributore e importatore di birre belghe ai Docks Dora. E proprio in questi magazzini di inizio secolo, a pochi minuti dal centro, il Tripel B ha allestito il suo quartier generale, dove ha ottenuto un enorme successo già a fine maggio scorso – con il Tripel B Fest –, accogliendo 7000 visitatori in tre giornate, 13 birrai belgi e 67 etichette in assaggio.

L’edizione 2017 de “La notte delle botti” è stata, quindi, la più ricca, e ha visto l’apertura ai birrai belgi, appunto, e ai maestri dell’arte della maturazione in botte. Quest’anno torna con un’ampia proposta e presenta nuovamente i laboratori di degustazione con Kuaska, domani, agli Arca Studios, alle ore 12.30 e alle ore 16.30. Due percorsi tenuti dal maggior esperto di birre in Italia, Lorenzo Dabove, in arte Kuaska, durante i quali, guidati dalla sua esperienza e dalla sua competenza, si potranno degustare – solo su prenotazione – bottiglie speciali di birre italiane e belghe barricate, non presenti nella proposta dell’evento.

Presente anche un’area interna con mercatino, per acquistare le birre italiane e belghe presentate durante “La notte” e i laboratori, e tre proposte di cibo d’eccellenza: Farinel on the road, uno dei più conosciuti e apprezzati Food Trucks italiani, che proporrà le miasse farcite di salumi e formaggi di montagna e il dolce con Nutella e marmellata; Pastificio Virgilio, sinonimo, a Torino, di pasta fresca, artigianale, integrale e gastronomia, una cucina di qualità che garantisce il piacere del gusto e la genuinità del nutrimento.

Infine, ecco la Pampa argentina, di cui i Parilleros esperti e pieni di entusiasmo proporranno hamburger gustosi e saporiti panini di carne, in un’allegra atmosfera tipica del popolo argentino.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU