Attualità - 17 gennaio 2018, 09:35

Moncalieri, da lunedì prossimo si cambia: la carta d'dentità diventa elettronica

Stop al rilascio del documento in formato cartaceo: le nuove tessere arriveranno direttamente a casa. Più facile viaggiare e accedere ai servizi legati all’identità digitale. Ieri pomeriggio il sindaco Montagna ha sperimentato il nuovo servizio

Moncalieri, da lunedì prossimo si cambia: la carta d'dentità diventa elettronica

Da lunedì 22 gennaio, l’Ufficio Anagrafe Centrale del Comune di Moncalieri di via Principessa Clotilde 10 rilascerà la carta di identità solo in formato elettronico.

Cambia così l’iter di acquisizione per i cittadini: nello specifico l’Anagrafe provvederà ad imputare i dati necessari per la carta, ma non consegnerà alcun documento, perché il sistema diventa nazionale e le informazioni saranno inviate a Roma, al Poligrafico dello Stato, che provvederà a stampare la nuova carta; la tessera, infatti, arriverà via posta direttamente al domicilio del cittadino dopo sei giorni circa. Il costo della carta è di 22,21 euro.

Il cambiamento comporterà forse qualche disagio, almeno all'inizio, ma è una necessità non più rinviabile, anche per adeguarsi ai tempi. Rispetto alla vecchia tessera cartacea, la nuova contiene anche il codice fiscale, che compare anche come codice a barre sul retro, ha un numero nazionale unico composto da lettere e numeri e prevede anche l'acquisizione delle impronte digitali. Inoltre, la carta consentirà il riconoscimento digitale dell’identità all’estero e l’accesso facilitato al rilascio dell’identità digitale, la cosiddetta Spid.

Per il rilascio della carta d’identità elettronica, sarà necessario prenotarsi sul sito www.comune.moncalieri.to.it attraverso una specifica agenda o telefonando al n. 011/6401279 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 11,30). Il cittadino dovrà presentarsi all’appuntamento (esclusivamente presso l’Anagrafe Centrale) munito di una fototessera recente, della ricevuta che attesti il pagamento da effettuare presso la Tesoreria del Comune (Unicredit Banca, Piazza Vittorio Emanuele II 5, Moncalieri) con causale “rilascio CIE”, del codice fiscale e del documento scaduto oppure della denuncia di smarrimento o di furto accompagnata da un altro documento valido.

La nuova carta elettronica consentirà anche di esprimere, al momento della richiesta di emissione, il consenso alla donazione degli organi. Questa informazione, potrà essere modificata in qualsiasi momento rivolgendosi all’ASL.

Nel pomeriggio di ieri, il sindaco Paolo Montagna ha sperimentato il lancio del nuovo servizio, facendo la prima carta d'dentità elettronica in Comune ad una signora di Moncalieri, come si può vedere dalle immagini allegate al servizio. Da lunedì la novità diventerà realtà.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU