Calcio - 17 gennaio 2018, 17:30

Il Rivoli si sblocca. Nisticò: "La voglia di fare calcio qui è incredibile. La piazza merita l'Eccellenza"

Prima vittoria dopo 19 partite per il club di via Isonzo. Parola al timoniere rivolese

Mister Nisticò

Mister Nisticò

Prima vittoria per il Rivoli dopo 19 partite ed ecco le parole dell'allenatore Nisticò:

"Non ero disperato prima e non sono sereno adesso. L'obiettivo salvezza resta difficilissimo e noi cerchiamo di non guardare gli altri o la classifica, ma bensì di pensare a noi stessi. Dobbiamo continuare a testa bassa e poi a 5 giornate dal termine del campionato vedremo quali saranno i risultati e la posizione raggiunta. E' stato regalato tanto tempo a questo campionato e in verità pensavamo di riuscire a recuperare un po' prima, ma ultimamente abbiamo incontrato squadre importanti".

Il mister prosegue commentando così le partite giocate dal suo arrivo: "Nelle prime 4 partite, cioè prima del mercato invernale, avevo una rosa rimaneggiata. In quel momento con ben 8 fuoriquota avevamo affrontato squadre come il Fossano (vittoria fino al 92' poi rimonta avversari, nda) e il Chisola contro cui avevamo dato l'anima. Nelle ultime 4 partite invece, dopo il mercato, pensavamo di fare meglio anche visto l'acquisto di giocatori importanti, ma abbiamo incontrato squadre molto forti come il Savio Rocchetta e l'Alfieri Asti contro cui abbiamo pareggiato e perso. Sicuramente un po' di rimpianti per le ultime partite ci sono".

Nisticò continua i commenti sui match affermando: "Le partite contro l'Alfieri Asti e l'Union Bussoleno Bruzolo non sono state giocate al massimo, anche se sono state partite strane con concessioni di rigori singolari e gol della domenica presi. Queste sconfitte ci hanno un po' danneggiato a livello mentale. Infatti spero che questa vittoria contro l'Asca possa essere la medicina giusta per risalire. Quella che viene considerata la nostra corazzata, in realtà non lo è del tutto perchè, proprio come domenica, continueremo a mettere 5 fuoriquota. Abbiamo giocatori esperti come Grancitelli, Bottone, Cirillo, Noia, Gerbaudo ecc. però abbiamo sempre tanti giovani in campo".

Con uno sguardo ai prossimi match (il Rivoli giocherà contro il Pinerolo, il Saluzzo, la Pro Dronero, la Cheraschese e l'Atletico Torino) e alla classifica il mister dice: "Stanno facendo bene i gruppi consolidati da tempo, ad esempio l'Union Bussoleno Bruzolo è un bel giocattolo che mister Falco sta portando avanti da tempo, bene anche per la Cheraschese, il Savio Rocchetta, il Fossano e la Pro Dronero che sono squadre poco rinnovate rispetto all'anno scorso e stanno funzionando. L'unico gruppo nuovo che sta facendo molto bene è l'Alfieri Asti e faccio a loro i miei complimenti!".

Nisticò conclude: "Il Rivoli è un gruppo che si è formato nel tempo con 4-5 mesi di ritardo, cioè nel mercato di dicembre, ma qui non manca nulla e la voglia di far calcio è incredibile. La piazza merita l'Eccellenza, ora per il bene del calcio il Rivoli si deve salvare, poi nei prossimi anni si potrà sognare qualcosa di più".

<script type="text/javascript"> jQuery( document ).ready(function() { url = 'http://sport.morenews.it/proxy.php?url=http://sport.morenews.it/articolo/%3Fid=22%26giornata=20&mode=json&full_headers=1&full_status=1'; jQuery.getJSON( url, function(data){ jQuery('#classificaCampionato22').append(data['contents']); }); }); </script>

Michele Rizzitano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU