Eventi - 23 gennaio 2018, 10:20

Gli appuntamenti in programma domani al Circolo dei Lettori di Torino

Alle ore 21 l'incontro con il regista Davide Ferrario

Gli appuntamenti in programma domani al Circolo dei Lettori di Torino

Questi gli appuntamenti in programma domani, mercoledì 24 gennaio, nell'ambito della programmazione del Circolo dei Lettori di Torino.

Ore 18 | Arabesque
Con Alessia Gazzola e Bruno Ventavoli, TTL La Stampa 
Dopo oltre 800.000 copie vendute in Italia e la serie tv di Rai1 con Alessandra Mastronardi, arriva in libreria il settimo capitolo di L’allieva. Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è a pieno titolo una specialista in Medicina legale, non lavora più nell’Istituto in cui ha trascorso anni complicati ma felici, è di nuovo single dopo una lunga storia d’amore. Tutto è diverso tranne la presenza dell’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC. Al centro del suo primo incarico di consulenza c’è la morte di un’ex etoile della Scala, oggi proprietaria di una scuola di danza, in apparenza deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e, grazie a sensibilità e intuito, inizia a scoprire inquietanti segreti del passato della donna, legati all’universo, tanto affascinante quanto spietato e competitivo, del balletto classico. Alessia Gazzola e il suo Arabesque (Longanesi) sono al Circolo dei lettori mercoledì 24 gennaio alle ore 18. L'autrice è in dialogo con Bruno Ventavoli.

Ore 18 | Intoccabili
Con Valerio La Martire, Chiara Montaldo, infettivologa e operatrice umanitaria di Medici senza frontiere con esperienza nei progetti per il trattamento dell’Ebola, e Silvana Rosa-Brusin, TGR Leonardo. Letture di Stefania Giuliani e degli allievi della scuola ODS – Operatori Doppiaggio e Spettacolo.
Il 26 dicembre 2013, un bambino di due anni si ammala a Maliandou, remoto villaggio della Guinea: inizia così la più grave epidemia di Ebola mai affrontata. Roberto, un medico italiano, decide di partire per una missione umanitaria che lo metterà di fronte a orrori e difficoltà inimmaginabili. Salvare vite è la missione di Medici senza frontiere. Intoccabili (Marsilio) è l’emozionante testimonianza di un operatore umanitario che, insieme a tanti colleghi, ha deciso di mettersi tra l’Ebola e le sue vittime. L’autore Valerio La Martire, mercoledì 24 gennaio alle ore 18, dialoga con l’infettivologa e operatrice umanitaria di MSF Chiara Montaldo e con Silvia Rosa-Brusin, di TGR Leonardo. Letture di Stefania Giuliani e degli allievi della scuola ODS – Operatori Doppiaggio e Spettacolo.

A cura di Medici senza frontiere di Torino.

Ore 21 | Schermo, scherma
Con Davide Ferrario e Giaime Alonge, Storia del cinema Università di Torino
Il regista Davide Ferrario racconta la scherma come farebbe un film, partendo dal primissimo piano su un atleta fermo in pedana per poi allargare l’inquadratura, andando avanti e indietro nel tempo: un’arte incontrata da adolescente, un po’ dimenticata per i casi della vita, poi riscoperta e mai più abbandondata. Schermo, scherma (add) è al Circolo dei lettori mercoledì 24 gennaio alle ore 21. L’autore è in dialogo con il docente di Storia del cinema all’Università di Torino Giaime Alonge.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU