Politica - 23 gennaio 2018, 15:48

Mussa & Graziano, Grimaldi (SEL-SI): "La Regione incontrerà l’azienda. I licenziamenti discriminatori vanno revocati"

Lo ha assicurato l’assessore Gianna Pentenero in risposta a un’interrogazione urgente presentata in Consiglio regionale dal capogruppo di Sinistra Ecologia e Libertà

Mussa & Graziano, Grimaldi (SEL-SI): "La Regione incontrerà l’azienda. I licenziamenti discriminatori vanno revocati"

Oggi in aula l’Assessora Pentenero ha risposto all’interrogazione urgente del Capogruppo di SEL Marco Grimaldi sulla grave situazione dei lavoratori della Mussa & Graziano. La Mussa & Graziano è una media impresa torinese, con circa quaranta dipendenti che trasformano e allestiscono veicoli speciali per conto di Fiat Chrysler e Iveco.

Fino a poco fa, la Fiom Cgil non era presente in azienda, finché due montatori non hanno deciso di iscriversi insieme a una decina di colleghi, e di candidarsi nelle liste del sindacato alle imminenti elezioni della RSU. Gli operai si stavano organizzando per cambiare le condizioni di lavoro all’interno della Mussa & Graziano, per questo in meno di una decina di giorni la Fiom contava dodici iscritti. A quanto raccontano, i ritmi di lavoro sono molto alti, i livelli di sicurezza insufficienti, i locali dove si svolgono le mansioni disorganizzati, il locale dove si consumano i pasti sporchissimo, i bagni anch’essi sporchi, con porte rotte e privi di carta igienica, i riscaldamenti spenti o accesi per una sola ora in tutta la giornata. L’azienda non fornisce nemmeno il vestiario, costringendo i dipendenti a lavorare con abbigliamento personale.

Il 18 di dicembre dello scorso anno i lavoratori si sono riuniti in assemblea sindacale. Il 19 i due montatori che erano riusciti a organizzare gli altri hanno ricevuto lettere di licenziamento, dopo rispettivamente 16 e 13 anni di servizio, per ragioni formalmente economiche ma evidentemente discriminatorie. Il tentativo di conciliazione non ha portato a nulla, per questo la mattina del 19 gennaio i dipendenti hanno scioperato dalle 8 alle 10, con un presidio davanti alla Mussa & Graziano, per chiedere la revoca dei due licenziamenti. Dal confronto della delegazione con la dirigenza non è emersa però alcuna disponibilità a tornare indietro.

L’Assessora Pentenero ha espresso l’intenzione di convocare l’azienda, per cercare di sensibilizzarla e comprenderne le reali intenzioni. “Non credo che sia questione di recinti e competenze, perciò apprezzo la disponibilità dell’Assessora a incontrare la Mussa & Graziano, perché sono convinto che le istituzioni debbano esporsi contro le ritorsioni nei confronti dei lavoratori, che sono tante, troppe”, ha dichiarato il Capogruppo di SEL e Segretario di Sinistra Italiana, Marco Grimaldi. “I comportamenti antisindacali sono una violazione della Costituzione e un ostacolo a ogni trattativa, per cui la politica non può non sentirsi coinvolta”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU