Cultura e spettacoli - 25 gennaio 2018, 13:18

L'autrice Beatrice Mautino ospite al Circolo dei Lettori

Lunedì 5 febbraio alle 18, parlerà del suo "Il trucco c'è e si vede" (Chiarelettere)

L'autrice Beatrice Mautino ospite al Circolo dei Lettori

La televisione ci bombarda di pubblicità, le riviste reclamizzano le ultime novità in fatto di mascara e di miracolosi shampoo riparatori e, in particolar modo su internet, ci imbattiamo di continuo in articoli che ci mettono in allarme su prodotti e ingredienti che ci possono causare disturbi e malattie. Siamo frastornati. Beatrice Mautino, biotecnologa e divulgatrice scientifica, fa un po’ di chiarezza: svela gli inganni e le bugie che ogni giorno ci vengono raccontate sui cosmetici, insieme ai consigli per difenderci dalle bufale. L’incontro intorno a Il trucco c’è e si vede (Chiarelettere) è lunedì 5 febbraio, ore 18 al Circolo dei lettori.

Infatti, di tutto quello che ci spalmiamo addosso sappiamo solo ciò che il marketing vuole farci sapere, ovvero poco e, soprattutto, non sempre qualcosa che sia in grado di aiutarci a scegliere in maniera consapevole. La triste realtà è che un’informazione attendibile e critica sui cosmetici nel nostro paese praticamente non esiste. Beatrice Mautino ha provato a ovviare a questa grave lacuna mettendosi dalla parte di chi entra in un negozio e vuole acquistare prodotti efficaci e non dannosi per migliorare il proprio aspetto e il proprio benessere, senza essere ingannato dalla pubblicità. Il trucco c’è e si vede (Chiarelettere) risponde a tante delle domande che ci facciamo ogni giorno sui prodotti contro le rughe e la cellulite, sulle creme solari, gli shampoo, le cerette e tanto altro. E i trucchi per difendersi dalle false promesse.

Beatrice Mautino, laureata in Biotecnologie industriali, è autrice con Dario Bressanini di Contro natura (Rizzoli) e curatrice della rubrica di successo su Le Scienze, dal titolo La ceretta di Occam. Collabora con giornali e riviste e cura mostre ed eventi scientifici di rilievo internazionale.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU