Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle commenta così le ultime novità sulla questione Gtt. "Sì è da poco conclusa la commissione Servizi Pubblici Locali dedicata alla presentazione del Piano industriale 2018-2021 di GTT, la partecipata del Comune che si occupa del trasporto urbano".
"Il gruppo consiliare del MoVimento cinque stelle desidera precisare che tanti sono stati i passaggi e le difficoltà per espletare l'iter complesso che ha portato al salvataggio di un'azienda che, con quasi 5000 dipendenti e un indotto di milioni di euro, eroga un servizio fondamentale per i cittadini".
"Tante sono state le criticità, tanto è stato l'impegno, tanta è oggi la soddisfazione per un piano che sancisce una svolta epocale per la Città e per Gtt. Nonostante le polemiche innescate nel corso della seduta dalla minoranza PD, utili al solo scopo di coprire i numerosi debiti accumulati e le svariate sofferenze strutturali in cui versava l'azienda negli anni di gestione del centro sinistra, riteniamo che il nuovo piano industriale ricomponga, dopo lungo tempo, la tensione tra economicità aziendale ed efficacia sociale del servizio".
"Una rete rivista dopo 35 anni, 471 nuovi bus ecologici e 40 nuovi tram ridisegneranno completamente il volto della mobilità pubblica cittadina attenuando molto presto i disservizi che gli utenti oggi ben conoscono".