Attualità - 26 gennaio 2018, 20:17

Cresce la rete di solidarietà dell'associazione Gilo Care

Il 31 gennaio, alle ore 18, in Circoscrizione 2, il primo incontro del progetto “per una cultura dell’assistenza famigliare”

Cresce la rete di solidarietà dell'associazione Gilo Care

 

L’Associazione di Volontariato GILO CARE Onlus, che si occupa di supporto e orientamento ai caregiver famigliari e ai nuclei famigliari in difficoltà per ragioni sanitarie, ha organizzato una serie di incontri all’interno del progetto “Per una cultura dell’assistenza famigliare”.

L’obiettivo del progetto è promuovere un nuovo concetto di assistenza famigliare, indispensabile in un sistema come il nostro, dove i casi di caregiving domiciliare non potranno che aumentare nel tempo ed è necessario costruire una rete virtuosa di alleanze tra pubblico, privato, famiglie e volontariato.

Dal 31 gennaio 2018, sarà attivo il nuovo sportello di ascolto a sostegno dei familiari di persone non autosufficienti in circoscrizione 5; da marzo, lo stesso servizio dovrebbe diventare operativo anche in altre due circoscrizioni. La crescita della rete di solidarietà è un passo fondamentale, che dimostra l’importanza del lavoro di squadra e della presenza il più possibile capillare sul territorio.

Il progetto “Per una cultura dell’assistenza famigliare”, strutturato in otto incontri a partecipazione libera, aperti alla cittadinanza, è stato organizzato presso le Circoscrizioni del Comune di Torino; un’importante occasione di confronto tra i volontari dell’Associazione GILO CARE, i rappresentanti istituzionali, gli assistenti sociali, i medici di base, e le associazioni di volontariato e le famiglie che vivono direttamente situazioni di assistenza.

Il calendario degli incontri rimanenti è il seguente:

-          31 gennaio 2018, ore 18, in Circoscrizione 2;

-          in data ancora da definirsi, verosimilmente entro metà febbraio, in Circoscrizione 7.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU