Economia e lavoro - 29 gennaio 2018, 14:44

Eletto il Presidente ADACI Piemonte e Valle d’Aosta

Riconfermata per il quarto mandato Laura Echino

Eletto il Presidente ADACI Piemonte e Valle d’Aosta

Le aziende italiane stanno uscendo dalla crisi. Lo dice l’ISTAT che vede su più fronti segnali di crescita.

Quello che l’ISTAT non dice è che buona parte della rinnovata capacità competitiva delle aziende manifatturiere italiane è data dalla loro capacità di generare efficienza lungo la cosiddetta supply chain , cioè la catena di fornitura che iniziando dai fornitori arriva, attraverso la logistica alla produzione ed alla distribuzione del prodotto. In Italia esiste una associazione che raccoglie i migliori manager degli acquisti e della supply chain.

ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management da 50 anni aggrega competenze, realizza benchmark, identifica e monitora i nuovi trend, forma le nuove classi dirigenti, eroga informazioni e formazione, propone nuovi modelli di strategie e operatività. Non tanto tagliare i costi dunque, ma generare valore con l’innovazione e la competenza, aumentando il livello di servizio. Anche in Piemonte e Valle d’Aosta c’è una territoriale Adaci che recentemente si è rinnovata nel suo consiglio direttivo.

Oltre 100 aziende della regione faranno riferimento al Presidente Laura Echino (Esperta di Supply Chain e Flotte Aziendali), sarà per lei il quarto mandato consecutivo, per molti anni responsabile acquisti di uno dei più grandi gruppi alimentari italiani e oggi brillante libera professionista del settore, coadiuvata dai Vicepresidenti Giorgio Borra (la memoria storica di Adaci Piemonte), GianCarlo Gallo, e Alberto Carpinetti (Esperto di outsourcing dei processi di acquisto e Presidente UCID Torino) , dal Segretario Alessandro Oliva (DPO, Esperto in Privacy e sistemi di sicurezza) e del Responsabile Comunicazione e Tesoreria Massimo Acanfora (Esperto di digital marketing).

Completano la squadra i consiglieri Paolo Berionni (responsabile Supply Chain), Emanuela Rattazzo, Marbella Bianchi, Antonio Boiano, Giovanni Nocca e Adriano Zinali. Un team dinamico che integra esperienza e professionalità e che si mette a disposizione dei Soci, dei media e dei giornalisti per fornire informazioni, opinioni e commenti, dati numerici, networking, testimonianze. In particolare:

·      Per le tematiche associative e le convenzioni: Giovanni Nocca, coadiuvato da Antonio Boiano, Giorgio Borra, Giancarlo Gallo ed Emanuela Rattazzo;

·     Per le tematiche relative ai progetti dedicati ai giovani, al progetto Rende, al Campus e a The Buyer, al mondo acquisti, dell’economia in generale e della città: Laura Echino;

·        Per le tematiche relative alla cultura professionale e all'internazionalizzazione, la salute, alla sanità ed alla Pubblica Amministrazione/appalti: Paolo Berionni, coadiuvato da Alberto Carpinetti;

·       Per le tematiche relative agli eventi e ai workshop, all’industria manifatturiera, all’etica del lavoro: Alberto Carpinetti;

·      Per le tematiche relative ai servizi alle imprese e funzione di Segretario: Alessandro Oliva;

·         Per le tematiche relative alla Tesoreria, alla comunicazione, al web e ai social, all’IT ed alla trasformazione digitale: Massimo Acanfora;

·         Per le tematiche legate alla formazione e alla qualificazione professionale: Marbella Bianchi

·         Per le tematiche relative al marketing, alle sponsorizzazioni, al progetto Opportunity 50, gli accordi strategici: Giancarlo Gallo;

·         Per le tematiche relative alla piattaforma Opportunity e all'Adaci Service: Emanuela Rattazzo.

I principali eventi in cui la Sezione Piemonte ADACI e Valle d’Aosta sarà presente sono: Negotiorum Fucina VI (giugno): L’evento dove centinaia di manager si confrontano in 10 tavole tematiche parallele; Doctrina XIX, dedicato all'Internazionalizzazione (fine novembre): A Torino il primo meeting dedicato alla supply chain internazionale.

Il calendario completo degli eventi nazionali ADACI è visualizzabile alla seguente pagina: https://www.adaci.it/eventi-in-programma/calendario-eventi-2018

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU