L'ateneo torinese ha dato l'annuncio poco fa. Da domani al 6 febbraio i ricercatori di Archeo-Fisica del Politecnico effettueranno le misure geo-radar dall'interno della Tomba di Tutankhamon", nella Valle dei Re a Luxor.
Il via libera dall'Egitto è arrivato "con l'obiettivo di verificare l'eventuale presenza di spazi vuoti o di corridoi nascosti dietro le pareti della camera funeraria". Secondo una teoria avanzata dall'egittologo inglese Nicholas Reeves, infatti, il sepolcro di Tutankamon potrebbe essere parte di una più ampia tomba appartenente forse alla Regina Nefertiti.
Le misure dei ricercatori torinesi aiuteranno a far luce anche su questo mistero, con la possibilità di scoprire una nuova pagina di storia.