Scuola e formazione - 30 gennaio 2018, 09:27

Liceo Regina Margherita di Torino: lo scontro con la preside scende in strada

Professori, studenti e personale ATA manifestano con un corteo che da via Valperga vuole raggiungere il Provveditorato agli Studi

Liceo Regina Margherita di Torino: lo scontro con la preside scende in strada

Continua lo scontro tra il corpo scolastico, studentesco e personale ATA del liceo delle Scienze Umane "Regina Margherita" e la dirigente scolastica Marianeve Rossi.

Questa mattina i docenti hanno proclamato lo sciopero, con corteo dalla sede di via Valperga sino al Provveditorato agli Studi di corso Vittorio Emanuele, dopo la rottura definitiva delle trattative dopo l'assemblea di venerdì. Una mobilitazione che, al di là dei numeri, ha una grossa risonanza perché erano decenni che un corpo docenti non protestava contro un dirigente.

Marianeve Rossi guida il liceo delle scienze umane di via Valperga dal settembre 2017, 1600 studenti con un sperimentazione linguistica in spagnolo, ma fin da subito i rapporti sono stati tesi. 

"La dirigente scolastica", spiega Luisa Limone della Flc Cgil, "in questi mesi ha disconosciuto il lavoro e la professionalità dei docenti, fino alle dimissioni dei collaboratori". "Non ha dato la minima apertura al dialogo, ne possibili soluzioni: è inadeguata alla gestione dell'Istituto.", conclude Limone.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU