Prosegue la Stagione Teatrale 2018 di Fondazione Cirko Vertigo con due appuntamenti in programma, rispettivamente, sabato 3 febbraio alle ore 21 al Teatro Le Serre di Grugliasco e lunedì 5 alle ore 21 al Café Müller di Torino.
Al Teatro Le Serre torna, per il sesto anno consecutivo, il Match di improvvisazione teatrale di Teatrosequenza, lo scontro che vede schierate, con tanto di maglie e numeri, due squadre che si contenderanno il titolo di “migliore a improvvisare”. Un format uguale in tutto il mondo ma ogni volta nuovo e originale perché nuove sono le squadre coinvolte, nuovo il tema e originali le interpretazioni.
Anche per questa edizione le squadre sono chiamate a confrontarsi con il tema della serata, sfidandosi in scena e rispondendo alle indicazioni di arbitro e pubblico che, spietati ma giusti, decideranno i vincitori dell’incontro. Sul palco del Teatro Le Serre si alterneranno via via improvvisatori provenienti dalle più diverse realtà del panorama nazionale, professionisti che abbiamo avuto modo di applaudire nelle passate stagioni e alcune piacevoli novità. A fare da Maestro di Cerimonia sarà Marco Maccarini, grande appassionato di questo particolare tipo di spettacolo, capace non solo di introdurre il gioco, ma anche di dirigerlo con divertimento e entusiasmo. Il 3 febbraio il match sarà dedicato alle “Stelle d’Italia”. Gli appuntamenti con il Match proseguiranno il 17 febbraio, il 3, 17 e 24 marzo (ingresso: intero € 15; ridotto € 12).
Lunedì 5 febbraio alle ore 21 il Café Müller ospita invece lo spettacolo Rosa, la serva di Trilussa. L’interpretazione della parabola umana della “romanissima” Rosa -governante, segretaria, perpetua, fantesca, cuoca, infermiera, complice, alter ego, allieva- è affidata all’abilità dell’attrice Gloria Liberati che regala al pubblico uno spettacolo vibrante ed emotivamente coinvolgente al cui interno trovano spazio poesie originali come squarci della vita dedicata a un uomo simbolo del panorama letterario italiano.
Dopo la morte del poeta a Rosa non è permesso realizzare il suo ultimo sogno, il suo ultimo atto d’amore: trasformare in museo la casa di Trilussa. Gli spettatori diventano così i visitatori dell’agognato e immaginario museo. Diverte, commuove, sorprende e ci fa scoprire e amare una di quelle figure singolari che in quanto donne restano tutt’ora ombra e polvere. (ingresso intero €12 | ridotto €9)
Regia Patrizia Schiavo | Con Gloria Liberati | Produzione Viartisti / Teatrocittà di Roma in collaborazione con Teatro Juvarra
Informazioni e prenotazioni 011.0714488 | 327.7423350 biglietteria@cirkovertigo.com | www.cirkovertigo.com Biglietti online su vivaticket.it