Attualità - 01 febbraio 2018, 19:15

Giovanni Quaglia, un anno alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino

"Un anno vissuto pericolosamente", scherza. "Ma sono molto soddisfatto: si lavora di squadra ed è entusiasmante"

Giovanni Quaglia, un anno alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino

Proprio un anno fa, oggi, Giovanni Quaglia diventava presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.

Una nuova sfida per "il professore", che alle sue spalle aveva già esperienze nel campo, così come nell'amministrazione pubblica e molto altro ancora. Nulla, però, che sia riuscito a smorzare nella sua espressione l'entusiasmo e la passione per quello che fa: verace, spontanea, contagiosa. A margine dell'ultimo incontro pubblico in cui viene presentata un'iniziativa della Fondazione di via XX settembre, riavvolge il nastro tra il serio e il faceto.

"E' stato un anno vissuto pericolosamente - scherza -. In realtà è stato un anno entusiasmante, anche se faticoso. E mi sono potuto rendere conto di aver trovato una squadra di persone e di collaboratori, all'interno e all'esterno degli organi operativi, davvero importante. Molto motivata e che ama impegnarsi per un fine comune".

Quella che è a tutti gli effetti una cornice, per il presidente Quaglia è anche la chiave di lettura di ciò che succede, tutti i giorni, in fondazione. "In questi 12 mesi abbiamo fatto davvero molto - ricorda -: dalle Ogr a Stupinigi, fino al progetto Città e Cattedrali in cui abbiamo impegnato 20 milioni. Ma è soprattutto la nostra modalità d'azione che spero sia riuscita a passare alla comunità, alla gente. Qui c'è entusiasmo, c'è condivisione e collaborazione. E questo permette di far funzionare il tutto andando anche al di là delle risorse. Siamo una squadra con gli stessi obiettivi".

Suonano così meno "casuali" le parole che proprio il presidente Quaglia ha pronunciato in chiusura dell'incontro pubblico della Fondazione, durante il quale ha rivelato la ricorrenza che cade proprio oggi. "Da soli si può anche andare correre, ma soltanto insieme si può andare lontano. E camminando insieme si può fare molto per il nostro territorio".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU