Cultura e spettacoli - 10 febbraio 2018, 10:30

Le Olimpiadi Invernali raggiungono Torino grazie a 52 foulard

L'esposizione degli oggetti "simbolo" dei Giochi dal 1936 al 2010. A Palazzo Lascaris e alla biblioteca della Regione. A cura del Museo della Montagna

Le Olimpiadi Invernali raggiungono Torino grazie a 52 foulard

La mostra “L'elegante olimpiade” espone 52 foulard che rappresentano le Olimpiadi Invernali dal 1936 al 2010, quando questo oggetto è stato un simbolo di culto dei Giochi. L'inaugurazione ufficiale è stata il 9 febbraio, non a caso il giorno di inizio dei XXIII Giochi Olimpici invernali, che si svolgono in questi giorni a PyeongChang (Corea del Sud). La mostra è una, ma le sedi sono due, entrambe con ingresso gratuito: la galleria Spagnuolo di Palazzo Lascaris e la Biblioteca della Regione Piemonte (in via Confienza, 14). L'esposizione sarà visitabile rispettivamente fino al 23 febbraio e fino al 9 marzo. Tessuti principalmente in seta, talvolta in cotone, lana o fibre sintetiche, ricchi di colori, di segni e di elementi simbolici, i foulard esposti appartengono alla collezione del Museo della Montagna, che di foulard ne conserva in tutto addirittura 230, di cui 75 legati al tema olimpico.

Come ha ricordato durante la presentazione Valentino Castellani, sindaco di Torino quando l'Olimpiade è stata assegnata alla città, nel 1999, e attuale neopresidente del Museo della Montagna, “questa mostra ricorda i giorni eccezionali del febbraio 2006 in cui Torino e le Valli Olimpiche del Piemonte sono state al centro del mondo. In piazza Castello si ascoltavano tutte le lingue e c'era un clima di grande armonia”.

Alla conferenza di inaugurazione, a cui hanno partecipato anche Aldo Audisio e Cristina Natta-Soleri del Museo della Montagna, si è anche parlato dello slogan che lanciò le olimpiadi torinesi, quel “passion lives here” così poco sabaudo ma in cui tutti, con il passare dei giorni, si sono riconosciuti. E che ancora oggi riporta alla memoria di chi c'era quei giorni magici. Ma si è parlato anche dell'immagine simbolo delle Olimpiadi, quella ritratta nel foulard del 2006 esposto a Palazzo Lascaris (nella foto): creata da giovani under 30 dell'ufficio comunicazione, riprendeva il concetto di piazza con un disegno in prospettiva: era la prima volta che un foulard “olimpico” utilizzava un disegno così complesso. Tanto che è stato premiatocon un importante riconoscimento internazionale.

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU