Attualità - 16 febbraio 2018, 19:33

La Mole annuncia la rinascita del Torino Jazz Festival (FOTO)

La manifestazione porterà dal 23 al 30 aprile numerosi artisti a esibirsi sul palco delle OGR, nei circoli jazz centrali e periferici della città e in diversi teatri e musei a prezzi popolari

La Mole annuncia la rinascita del Torino Jazz Festival (FOTO)

Un marchio che rappresenta i tre tasti stilizzati di una tromba verrà proiettato oggi, domani e domenica sulla facciata della Mole Antonelliana per annunciare la rinascita del Torino Jazz Festival.

La manifestazione porterà dal 23 al 30 aprile numerosi artisti a esibirsi sul palco delle OGR, nei circoli jazz centrali e periferici della città e in diversi teatri e musei, dal Piccolo Regio al Conservatorio a prezzi popolari. Il logo, ideato dal gruppo di creativi Ikigai Media, è stato ideato partendo da uno dei simboli per eccellenza del jazz, la tromba e gli strumenti a fiato. 

"Essere qui stasera nel luogo simbolo della Città", ha sottolineato l'assessore alla cultura Francesca Leon, "vuole esprimere il forte radicamento del jazz nella nostra città il marchio rappresenta per noi il legame tra la musica e la città". 

"Ed è la grande tradizione cittadina", ha aggiunto l'esponente della giunta Appendino, "e la volontà di valorizzarne la capacità che ci ha spinto nella scelta di due musicisti torinesi alla direzione del Festival". 

"A Giorgio Licalzi e Diego Borotti abbiamo proposto una sfida importante: offrire alla città un grande evento in dialogo con musicisti, i club cittadini, le scuole di musica costruendo un programma che coniugare grandi nomi di jazz internazionali intrecciati con produzioni dei nostri musicisti". 

"Tutti i lavori importanti", ha aggiunto la Presidente del Museo del Cinema Laura Milano, "cominciano da un logo: diamogli quindi il benvenuto". Negli otto giorni il programma del TJF sarà interpretato da grandi "vecchi" del jazz statunitense e da artisti che rappresentano l'evoluzione del jazz, nel rock, nella musica elettronica.

Coinvolti gli oltre 20 club cittadini e circa 250 musicisti. Previsti anche meeting, laboratori di cultura e sonorizzazioni.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU