Eventi - 21 febbraio 2018, 16:58

Il 23 e 24 febbraio al Café Muller lo spettacolo "Ho servito il re d’Inghilterra"

Nell'ambito della Stagione Teatrale di Fondazione Cirko Vertigo

Il 23 e 24 febbraio al Café Muller lo spettacolo "Ho servito il re d’Inghilterra"

Bohumil è un cameriere di bassa statura il più basso di tutti, piccolo come un piccolo dice di sé e di umile lignaggio, dotato di innata gentilezza e ingenua ambizione. La sua vicenda si svolge a Praga, dagli anni Trenta alla fine della guerra, nel periodo quindi che va della belle époque slava prima e all’occupazione nazista poi. Bohumil un passo alla volta fa carriera, si arricchisce e prende moglie, fino alla disfatta provocata dalla guerra, che gli porterà via beni e affetti.

Protagonista dello spettacolo, liberamente tratto da Ho servito il re d’Inghilterra di Bohumil Hrabal, in programma venerdì 23 e sabato 24 febbraio alle ore 21 al Café Müller nell’ambito della Stagione Teatrale di Fondazione Cirko Vertigo, è l’istrionico attore svedese Jacob Olesen, presente sulle scene italiane ed estere da oltre 30 anni, che porta sulla scena il mondo attorno al quale ruota la figura del piccolo cameriere. Una galleria di personaggi, commessi viaggiatori, prostitute, soldati, mai'tre di hotel  ma anche di vittorie, sconfitte, soldi, miseria, dolore e felicita, descritti con leggerezza e ironia, registri che l’attore padroneggia con recitazione incalzante, piena di stupore e, nello stesso tempo, di disincanto.

L’interpretazione di Jacob Olesen rende vivida tutta l’umanità e la delicatezza del romanzo, incarna e restituisce la visionarietà e l’attenzione agli aspetti surreali dell’esistenza, il gusto dell’imprevisto e il non-intellettualismo, tipici del resto dell’intera produzione letteraria dello scrittore. Ad aiutarlo è la regia di Giovanna Mori, che l'accompagna per tutta la durata dello spettacolo in uno spazio neutro e vuoto, ma che ci appare carico di presenze e di situazioni diverse. I gesti e le movenze sono spesso ripetitivi, ma occorrono a dare la giusta dimensione del costante spaesamento e stupore di Bohumil.

Un progetto di Jacob Olesen, Giovanna Mori e Francesco di Branco | Con Jacob Olesen | Regia Giovanna Mori | Produzione Teatri Indipendenti

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU