“Pagella non solo rock” è il concorso musicale pensato per gruppi e solisti residenti a Torino o Città Metropolitana che hanno intenzione di proporre brani di propria composizione, di qualsiasi genere musicale. I partecipanti non devono aver compiuto i 23 anni d’età all’atto dell’iscrizione, e almeno uno dei componenti delle band o solista deve frequentare le scuole superiori piemontesi.
La sezione Fuori concorso, invece, è dedicata alle esibizioni di cantanti e gruppi che propongono cover, tribute band, musica classica, composti da ragazzi e under 23 che non frequentino necessariamente le scuole superiori – quindi, universitari, lavoratori e simili.
Come partecipare? Il termine ultimo per presentare l’iscrizione è fissato per lunedì 26 febbraio. Da marzo a maggio, infatti, si svolgeranno concerti di selezione presso diversi locali della città di Torino. I partecipanti, dopo aver fornito la documentazione necessaria, saranno valutati e votati da un’apposita giuria composta da musicisti, critici ed esperti del settore, che avrà il compito di attuare una cernita sulla base delle esibizioni dal vivo della rassegna. Il giudizio espresso in voti si fonderà su criteri di capacità tecnica e interpretativa, originalità, presenza scenica e impatto sul pubblico, e durante ciascuna giornata di selezione verrà garantita la presenza di: conduttore/presentatore, giuria, addetti foto/audio/video ed esibizione di tre o quattro gruppi iscritti. I cinque gruppi migliori accederanno alla finale.
Stessa procedura anche per i live dei concorrenti della sezione Fuori concorso, i quali saranno inseriti in un’apposita graduatoria: il primo classificato potrà, poi, esibirsi nuovamente nel corso della finale. Le esibizioni avranno una durata individuale di 20 minuti circa, e la giuria pubblicherà le recensioni delle stesse e le motivazioni circa le votazioni su un’apposita pagina Facebook.
Anche il pubblico, tuttavia, sarà chiamato a esprimere la propria preferenza. Durante ciascuna serata di selezione live, infatti, esso potrà votare il proprio gruppo favorito e, a fine serata, quello con il maggior numero di voti riceverà dei gadget in omaggio. A conclusione del concorso, quello che ne avrà totalizzati di più parteciperà alla finale alle stesse condizioni degli altri cinque finalisti.
Per questi e altri dettagli, www.comune.torino.it/pagerock/regolamento.htm