Cultura e spettacoli - 23 febbraio 2018, 10:48

Torino, domani e domenica visite guidate alla scoperta dell'antico isolato di Santa Croce

Organizza Federagit. La presidente Micol Caramello: "Un weekend per valorizzare il nostro ruolo di guide abilitate e contro l’abusivismo dilagante. Urgente la regolamentazione del settore"

Torino, domani e domenica visite guidate alla scoperta dell'antico isolato di Santa Croce

Un weekend alla scoperta dell’antico isolato di Santa Croce: è quello che propongono domani, sabato 24 febbraio, e domenica, 25 febbraio, le guide abilitate di Federagit, la federazione di categoria della Confesercenti, in occasione della giornata internazionale della guida.

Le visite sono gratuite ma il ricavato delle eventuali offerte libere sarà devoluto in beneficenza per i restauri della Basilica Mauriziana. “Si tratta - dice Micol Caramello, presidente di Federagit-Confesercenti - di un appuntamento ornai consolidato per ricordare che la guida turistica è un professionista che quotidianamente valorizza la grande ricchezza del proprio territorio e ne trasmette la cultura e conoscenza. Purtroppo - continua Micol Caramello - la nostra professione è danneggiata da attività abusive sempre più dilaganti”.

A Torino e provincia sono circa 400 le guide turistiche abilitate, quelle cioè che svolgono questa professione in regola con quanto prevede la legge. Purtroppo, sono moltissimi coloro che si spacciano per “guide” senza esserlo. “Come tutti i fenomeni di abusivismo - dice Micol Caramello - è difficile da quantificare, ma si può ipotizzare che esso riguardi in media il 30% del totale, con punte di oltre il 50% in occasione di mostre o eventi particolari, o in determinati periodi dell’anno”.

Ecco gli appuntamenti: sabato ore 10-18, domenica 14-18, appuntamento ogni ora in Galleria Umberto I (presso il desk di accoglienza). Non è necessaria la prenotazione.

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU