Politica - 23 febbraio 2018, 19:29

La Regione si candida ad essere il primo laboratorio di sperimentazione nelle politiche per la famiglia

L’avviso pubblico del Dipartimento Politiche della Famiglia prevede risorse pari a 1.350.000,00 euro per l’intero territorio nazionale, per un importo finanziabile di 250.000,00 euro per ciascun progetto

La Regione si candida ad essere il primo laboratorio di sperimentazione nelle politiche per la famiglia

Questa mattina, durante la seduta di Giunta regionale è stata approvata, su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali, della Famiglia e della Casa la delibera con la quale la Regione Piemonte intende candidarsi, in qualità di partner, al progetto “Centri per le famiglie: snodo dell’impatto familiare”, promosso  dall’Università Cattolica di Milano, per il finanziamento di progetti che fanno parte delle politiche per la famiglia.

Il piano si propone di creare, nella Regione Piemonte, il primo laboratorio di sperimentazione in Italia, su scala regionale, come strumento per la progettazione e la valutazione delle politiche e pratiche locali, con particolare riguardo alle famiglie con minori. Nello specifico si intende fornire ai centri per le famiglie piemontesi aderenti, le competenze per condurre processi di partecipazione e di cittadinanza attiva, in modo tale che essi diventino “centri propulsori a livello locale della politica organica volta a promuovere la famiglia nello svolgimento delle sue funzioni sociali”.

Risultato finale del progetto sarà quello di avviare pratiche innovative rivolte alle famiglie con minori, attraverso un loro coinvolgimento diretto nel processo di progettazione, anche attraverso strategie di innovazione digitale. L’avviso pubblico del Dipartimento Politiche della Famiglia prevede risorse pari a 1.350.000,00 euro per l’intero territorio nazionale, per un importo finanziabile di 250.000,00 euro per ciascun progetto.

Tale iniziativa, proposta dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, vede come enti partner, oltre la Regione Piemonte, il Centro Internazionale Studi famiglia ed il forum Associazioni Familiari Piemonte.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU