I freschi vincitori della Coppa Italia sono caricati a mille da un Ruffini strapieno e partono a razzo: le bombe di Blue, Washington e Colo segnano il primo strappo con Capo D’Orlando costretta ad inseguire (11-6). Alla metà della prima frazione Mbakwe segna il +10 (18-8), l’Orlandina prova a reagire, ma Torino viaggia ad altri ritmi e alla fine dei primi 10’ il risultato è di 35-18. Avvio di seconda frazione con la reazione di Capo D’Orlando 2-10 di parziale (37-28). Torino cerca di respingere gli assalti avversari, ma gli ospiti sono in ritmo e a 4’ dalla sirena accorciano fino a -1 (42-41). La bomba di The Machine dà respiro ai suoi (47-43), ma sulla sirena dell’intervallo lungo i biancoblù segnano il -1 (51-50).
Continua a spingere Capo D’Orlando e dopo 4’ della ripresa Stojanovic trova il pari (55-55). La risposta dei gialloblù non si lascia attendere: Washington e la bomba di Washington segnano il +5 (60-55) Capo D’orlando prova a reagire, ma una prova di forza dei gialloblù spinge i siciliani a -7 (65-58). Dopo aver inseguito a lungo, all’ultimo secondo la tripla di Maynor riporta gli ospiti sul nuovo -1. Ultima decina che inizia nel segno di dei siciliani che piazzano un parziale di 0-4 che costringe coach Galbiati a chiamare subito un timeout (69-75). All’uscita dalle panchine Wojciechowski allunga ancora, prima della tripla di Vujacic che porta Torino a -5 (72-77).Torino prova a colmare il gap e quando mancano 5’ alla fine della partita una penetrazione di Vander Blue segna l’82-82 pari, con il Ruffini in visibilio. Vantaggio Auxilium, +3 a 50’’ dalla fine, ma la tripla di Maynor ristabilisce la situazione di parità. Negli ultimi secondi Mbakwe e Vujacic guadagnano i falli che risultano decisivi per il definitivo allungo dei gialloblù. Finale 92-89.
FIAT TORINO–BETALAND CAPO D’ORLANDO 92-89
Torino: Blue 8, Garrett 13, Pelle 9, Vujacic 26, Poeta 1, Colo 18, Washington 3, Mbakwe 14, Mazzola, Guy ne, Mittica ne, Tourè ne. All. Galbiati
Capo D’Orlando: Galipo’ ne, Faust 11, Maynor 8, Atsur 9, Kulboka 8, Laganà ne, Woiciechowski 4, Likhodey 9, Campani 26, Stojanovic 14, Donda ne. All. Di Carlo