Eventi - 08 marzo 2018, 20:10

I semifinalisti dell'International Chamber Music Competition Pinerolo e della Città Metropolitana

Il concerto dei 5 gruppi finalisti si terrà domenica 11 marzo alle ore 20.30 sul palco del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino

I semifinalisti dell'International Chamber Music Competition Pinerolo e della Città Metropolitana

Era gremita la Sala concerti dell’Accademia di Musica di Pinerolo, per l’annuncio dei semifinalisti dell’International Chambers Music Competition "Pinerolo e Torino Città metropolitana", il prestigioso concorso biennale di musica da camera membro della World Federation of International Music Competitions di Ginevra, che vede esibirsi fino all’11 marzo tra Pinerolo e Torino alcuni dei migliori giovani musicisti del panorama internazionale.

La prestigiosa giuria composta da Pavel Gililov pianoforte (Russia, Presidente di giuria), Michael Collins clarinetto (Regno Unito), Thomas Demenga violoncello (Svizzera), Alberto Miodini pianoforte (Italia), Natalia Prishepenko violino (Russia), Danusha Waskiewicz viola (Germania), Marco Zuccarini direttore d’orchestra (Italia), dopo aver esaminato i 121 musicisti delle 41 le formazioni under 33 di musica da camera in gara provenienti da 29 paesi del mondo ha selezionato questi SEMIFINALISTI: ​Alinde Quartett (Italia, U.S.A., Germania), Opalio Quintet (Irlanda, Svezia, Francia, Polonia, Italia), Trio Eclipse (Svizzera, Ungheria), Trio Pedrell (Spagna), Duo Auskelyte - Pezzi (Lituania, Italia), Duo Fidelio (Brasile, Russia), Duo K&R (Giappone), Duo Nepomuk & Aurelius Braun (Germania), Duo Werther (Uruguay, Italia), Kupriyova - Ardukhanian Duo (Russia), Lux Trio (Corea del Sud), Duo Yui-Park (Corea del Sud, Giappone), Trio Kanon (Giappone, Italia).

Il concerto dei 5 gruppi finalisti si terrà domenica 11 marzo 2018 alle ore 20.30 (ingresso libero, con apertura dalle 20:10 fino ad esaurimento posti) sul palco del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Ad assegnare il montepremi di 23.000 Euro è una giuria d’eccezione che affianca al Presidente Pavel Gililov pianoforte (Russia), Michael Collins clarinetto (Regno Unito), Thomas Demenga violoncello (Svizzera), Alberto Miodini pianoforte (Italia), Natalia Prishepenko violino (Russia), Danusha Waskiewicz viola (Germania), Marco Zuccarini direttore d’orchestra (Italia). 

Protagonista sarà anche il pubblico che potrà votare il proprio gruppo preferito. Tra i votanti sarà estratto il fortunato vincitore di un buono per un viaggio.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU