Eventi - 14 marzo 2018, 09:43

Giovani inquieti in dialogo con la Chiesa: rassegna cinematografica al Teatro Agnelli

L'iniziativa "Prova a prendermi" è promossa da Acec in collaborazione con la Cei. Appuntamento per due film tematici il 15 e il 28 marzo

Giovani inquieti in dialogo con la Chiesa: rassegna cinematografica al Teatro Agnelli

"La Chiesa deve mettersi in ascolto della voce, della sensibilità, della fede e anche dei dubbi e delle critiche dei giovani: dobbiamo ascoltare i giovani": questa l'esortazione di papa Francesco per un rapporto più immediato e diretto con le nuove generazioni. E proprio da qui nasce l’iniziativa "Prova a prendermi - Desideri, paure e inquietudini dei giovani", rassegna cinematografica promossa dall’Acec, in collaborazione con l’Ufficio Comunicazioni Sociali e la Fondazione Comunicazione e Cultura della Cei.

Un evento derivante da molteplici riflessioni sulla rapidità dei processi di cambiamento attivi nel sociale, che spesso generano instabilità e mancanza di certezze. E sono i ragazzi a vivere in modo del tutto peculiare queste trasformazioni, creando un vero divario rispetto ai bisogni e alle esigenze dei genitori o dei nonni. Tanto che "i vecchi approcci non funzionano più e l’esperienza trasmessa dalle generazioni precedenti diventa rapidamente obsoleta".

Un'occasione pertentare di ridefinire il dialogo tra giovani, genitori ed educatori, costruendo nuovi struenti pastorali efficaci. 

Saranno proiettati al Teatro Agnelli di Torino due film tematici.

Si comincia con "Wonder", giovedì 15 marzo, e "the_STARTUP - Accendi il tuo futuro" il 28 marzo, cui seguirà un dibattito con don Stefano Mondin, delegato della Pastorale Giovanile Salesiana del Piemonte, Valle D'Aosta e Lituania.

La programmazione cinematografica sarà estesa fino a novembre 2018.

 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU