Economia e lavoro - 15 marzo 2018, 18:33

Al Circolo del Design arriva Grace Kelly, la sedia "regina" creata da Soho

Ci sono la mano e il talento di Daniela Bosco alla base della creazione che partecipa alla nuova edizione di "I Love It" di Cna, ma è solo la punta di un iceberg fatto di arte, ispirazione, scultura, dipinti e rapporto con la natura

Al Circolo del Design arriva Grace Kelly, la sedia "regina" creata da Soho

Si chiama Grace Kelly e, con un gioco di parole, potrebbe essere etichettata senza problemi come la "regina" delle sedie. E' uno degli esemplari che, in queste ore, prende parte alla seconda "tranche" di I Love It, la manifestazione organizzata da Cna presso il Circolo del Design in via Giolitti 26/A e che punta ancora una volta a valorizzare le eccellenze artigiane (e non solo) del nostro territorio.

Grace Kelly, però, da sola, non basta a esaurire il vasto e affascinante universo che ospita la fantasia e il talento di Daniela Bosco, che negli spazi della sua galleria Soho (al primo piano di via Lanino 6) propone creazioni che spaziano attraverso la pittura, la scultura, la moda e il design. Ma che faticano a essere raccontate in maniera esauriente da una sola definizione o etichetta.

"Fin da bambina ho avuto coscienza di una fantasia e creatività che mi portava a sognare e fantasticare mondi inimmaginabili", racconta Daniela Bosco - e con il passare degli anni ho cominciato a trovare un'applicazione tramite la manualità".
Ne è scaturito quasi naturalmente un percorso accademico passato attraverso i banchi del liceo artistico e poi quelli dell'Accademia Albertina. Fino a diventare una professione, anche se - come sottolinea proprio la padrona di casa di Soho - "non ho mai inseguito principalmente un aspetto commerciale, mi sono sempre dedicata innanzitutto a una dimensione artistica".

E se i canali di espressione utilizzati per tramutare l'arte in opera sono stati e sono ancora molteplici, in questo periodo una delle passioni di Daniela Bosco è il design, ma soprattutto quello che lei definisce il "principio etico del riutilizzo", ovvero la capacità di restituire una nuova vita a materiali ed elementi che altrimenti rischierebbero un viaggio senza ritorno verso lo smaltimento rifiuti. E che invece sanno regalare una nuova interpretazione di forme, materiali e colori.
Proprio come nel caso di Grace Kelly (cui presto farà seguito una gemella, Kelly Grace, ancora in fase di elaborazione), che con inserti e rielaborazioni restituisce un'antica sedia a schinale alto a una dimensione artistica e visiva completamente nuova.
"Oggi lavoro molto con la passamaneria, con le cravatte, i piccoli tessuti - rivela - nel tentativo di dare uno splendore ritrovato ai materiali del passato, trasformandolo in un elemento di design. E poi amo l'idea di agire direttamente sugli elementi che lavoro, non delego a nessuno alcuna fase di elaborazione dell'oggetto".

E se è difficile fare una classifica tra le diverse forme d'arte che Daniela Bosco pratica ("viaggiano l'una in parallelo all'altra. Quasi impossibili da scindere"), di sicuro un'influenza importante la esercita la sua vita lontano dalla metropoli. Alla giusta distanza. "Vivo in mezzo alla campagna, tra gli animali, l'aria e l'acqua. Tutti elementi che mi regalano un contatto forte con la natura".

Per chi volesse scoprire qualcosa di più del composito e variegato mondo di Soho, è possibile trovare informazioni a tramite:
www.danielaelkhabbaz.com
Facebook: Daniela El Khabbaz 
e-mail: soohoone@me.com 

M.Sci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU